Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
tetragono scorpena audace braido groviglio accetto acciaio correo borra dispnea fantaccino lendinella zita scatenare refluire ruzzola miniera inerte commosso anelare pacciotta raunare periplo apprendere gazzella eponimo frutta rovo lapidario territorio rinfrignare prestante ambrosia micante inverso maraviglia rinnovare scombussolare pranzo precetto murrino buccinare tassativo stranguglione preminente tappo scassinare mondezzaio rinterzo tiepido dignita gualmo insolvente partita Pagina generata il 22/11/25