Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
rivale cencio fratta origliare restrizione infrascritto maestra mnemonica sabadiglia disadatto plutonico bernocchio mengoi mariscalco artico cuccia dirimere arrosolare ancile attrezzo accettare trucia malevolo protuberare adeso pusillo rifruscolare intemerato pizzarda allenire barbotta scosciare cantare fuoruscito albeggiare accanire conturbare dieresi mescere prassio mandracchio filugello schiatta induzione bucciuolo visiera obbligare incuneare institutore trincetto Pagina generata il 09/10/25