Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
il senso di splendere, (come è detto alla voce Fama), ma favilla == lai. che secondo il Fick ed il Poti, giusta la regola per la quale la lettera p dei Latini spesso risponde direttamento a DH sanscrito (cfr. Famiglia^ Fare, FAVILLA, che per alcuni staccasi dalla rad. BHA === PHA == FA, che ha Figlio, Figgere, Fumo) deve ascri
2
infuochi, e che si leva in aria non che i dialett. FalavSsca, e Favalèna onde Falena,. e facilmente volatizza. Per estens. e poeticam. -Fiamma. Deriv. Favillare e Sfavillare; FavilUtta-znausKa; versi alla rad. DHU [===dhou, dhau, dhav] •== FU [fou, fau, fav] muoversi rapidamente, agitarsi, ond' anche la voce Fumo. Parte mimitissima di fuoco, e in senso più speciale Particella che si stacca di materia che arda o sì
sbronconare perche tela carratello lotteria irrigidire foresta sbudellare vomitare ciacciare incunabulo messaggeria vendemmia resupino omero erma ammonire bambu intumescenza mediterraneo palandrano iniziativo capinera madrevite nevralgia grisomela fas rimpalmare urna boccale arci consume androgino drago transfuga lacco pentateuco libello b base sonco mussoni inclusivo fallo crollare zodiaco eletto sonaglio avaria finche istoriografo Pagina generata il 06/07/25