Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
commodoro coroide satollo sicuro pappafico rinfocare zolla modulo cassa gnorri sorvolare trienne ere spingare organo lunula dilollare concupiscenza formale quidam pero ricuperare lachesi partitivo busta strigolo accincigliare ferraiuolo glandula riverso conterraneo uzzo terapeutica carezza debole pioppino morbo graveolente olla ingolare tesoreggiare sporangio polmone sogno bisesto dervis galazza sorvegliare rimorchiare zootomia afforzare sonnolento Pagina generata il 06/06/23