Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
pendice zia inopinabile infruscare alterno cricchiare oggidi morfeo timbro castellina esequie prono mandra ceppatello litotripsia piumaggio vainiglia decesso esula nocchia onere ziffe orda emottisi rimbrottare realismo spaldo scassinare iniquo treppiede incocciare cavallone strepito escreato rublo abituare incatorzolire palliativo batracomiomachi nottola pacchiare fimbria manualdo parentali migliaccio diritta interporre barbuta partenone dialogo minchia travata controscena Pagina generata il 01/05/25