Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
tesserandolo bracalone ombrico pancreatico maroso smeraldo scarlatto intasare effimero cacume falcone declinare aurora arcaismo sapa ortica gocciolone spiegglare bugnolo imbiettare patria mondezzaio sviticchiare svecchiare baccano cero straboccare rachialgia spidocchiare stralciare casso idrodinamica cicuta vivole omonimo scorbutico analettico rapa tarso frappa essoterico daga lignite rastello ritrovo apprestare rotta fischierella incubo consorte requisito caudatario murena arpa seminario accollare Pagina generata il 02/11/25