Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
sp. e port. [ja]mas === it. gią-mai: mąi fr. [jajmais; dal lai. MĄGIS (got. mais) pił (onTanche la congiunz. it. « ma ;?, non che il rum. mai, ma pił, anche, il prov. mais pił, mas wa, il fr. mais, sp» e pori. mais, mas piły ma): dalla stessa radice di MĄGNUS grande (v. Magno e ctr. Afa).
2
e sottintesa la negazione «Non o Ne»: a lettera Non pili Talora si usa per Pure; o ha il valore di Pił; ed č anche introdotto nel discorse per enfasi: [p. es. c'era tanta mai gente c^e....], o come intensivo: [p. es. mai Avv. di tempo: vale In alcun tempo, ec! anche In nessun tempo, ma in queste caso sempre, mai pił, mai va aggiunta no, mai si].
stercorario nichel viceversa servo rastiare minutaglia concavo bruciolo sbandare rimordere rampino galletta intuitivo grissino riversibile deboscia calumare alluda appiccicare sopracciglio logica sud nocciuola scandiglio giustiziare selene giuniore gastralgia sogghignare tincone trigemino turchese cherica canutola migliarola sistole affettazione sociologia pendaglio bru viscere motto stearico gettare suppedaneo giullare arraffare gladiatore pavese avvignare meteoroscopia spirabile ronda originale marame Pagina generata il 21/11/25