Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
incespare margarico tramandare transustanziars imbizzire scialare arsella decadere manicare raffinire sorpresa appuntamento esculento relinga riunire idro contaminare salvaggina futile zaccarale protomartire sproporzione spiraglio saponaria misantropo trapunto burbanza ritrecine reputare sedile trienne ve monottero poggia rammemorare soffrire parisillabo contraddote sterrare sicomero abballare becchino ira grisetta cardare lassativo marese tramandare sprovvedere cielo sicario lugubre pelle Pagina generata il 17/11/25