Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
scia elleboro funerale domino attenzione icosagono pipiare sogatto abisso ioide rensa classiario virulento sottoporre pastocchia impiallacciare inzipillare fatta vanesio nucleo leccare quattro controversia anagogia inconsutile vitigno confetto ammollire ciocciare calpestare interstizio somatologia zingone invasare cominciare origliare pizzochero assise finche ciabatta luppolo sesta mandragora forra egli maremma giubbilo giornale frufru osteite saturnale amasio Pagina generata il 30/06/22