Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
infuturare leggero giaguaro forcone avvoltare sauro sboscare abiatico sfoderare ripiegare griccio arpino nicchio sgonnellare necroscopo ceciarello oftalmoiatria cofaccia lucia impalpabile gutto scaccino palmea dirigere ornare busta amplificare decrepito defraudare intercalare aggrinzare gallicismo strafine battola impegolare caraffa omoplata disdicevole alveolo none filotecnico moscardo stravizio salmastra peplo modine palco trafila afono Pagina generata il 15/11/25