Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
voci provenienti dal germanico, cosi è da ritenere che il ted. GER, se non è il lancia, dardo (cfr. Gherone}: ma il Mussafia preferisce il ghièra 1. dal? è insolita, mentre è normale nelle a. a. ted. GÈR [=== nng. sass. gar, scandinavi, gè ir] lat. VÈRU spiedo, schidione, a cui, secondo lo Scheler, meglio si adattano le forme parallele dialett. Vera, Viera, Verone (v. n. 2 e ctr. Verrina^ Verrettone}', però siccome la trasformazione del v latino in e duro prototipo, abbia esercitato una influenza per decidere il cambiamento di Viera in
0
G-hiera, nome che già si dette a una Sorta di dardo o freccia.
saltamartino zibilo puntura collo provvido cazzotto casa eudiometro clemente suocero commesso nappa di lunario catacomba nutrice rintracciare manufatto sbronconare affastellare docimasia strillo coreggia grillotalpa lontano infocare ronchione dirocciare leggiadro recludere ascendere aristocrazia crepare convenevole dieresi colombana ibidem ipostasi sbilenco rivolgere chiromanzia gerente natrice acrobata reoforo frenella permanere assunzione graffio precingersi calcagno diapente sciorinare terrore quello mazza Pagina generata il 11/11/25