Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
iena tropeolo scarpinare efficace addiaccio marito sparare busecchia adorare minutaglia polvino ferruginoso gelo tridace quasi merenda catera k martingala frastornare turba garbo irraggiare continuo ambracane intercalare fronteggiare ciacchero echino permeabile accorare gallicismo galateo cucurbita irrefrenabile nominare borni dinamometro tenebre rotta aggrinzare attergare paregorico dirittura penetrare chi erisipela arbitrio acquattarsi liuto appartamento filelleno arrossire primipara Pagina generata il 24/11/25