Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
banda ghisa nomoteti mollica mistura dissimigliare baluardo attinto nolente sputato squadrone lenire monferina squinternare nepote vizio colmigno miccino rimbambire chiesupula opportuno guadagna abbracciare giusta sebbene triennio sgambetto famulato ritagliare impulito rincincignare indolente fame traiettoria eventuale vogare fruzzicare giacca onusto abbacchiare tarpare risegnare ticchio rivalere zubbare alleccornire sconficcare dissestare commendare professare contentare ingramignare Pagina generata il 17/11/25