Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
fumaiuolo cotennone apocrifo lacero acconsentire salvaguardia effrenato esplorare schiuma sfarfallare fatare disinteresse monocotiledono trota anziano terrapieno scafandro occulto fiato ariano manso ereditiera marzio avvizzire litta parrocchetto prisma appollaiarsi collottola basilica aspro troglio oggidi prefenda troglodita frantume pascolo panereccio fringuello impresa soprammano intaccare sergozzone ipodermico pentacolo modulare accomiatare spiegglare spigliare giovedi amarasco labile sgheriglio prodese Pagina generata il 25/11/25