Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
dieci diecine. — Numero che alban. kunte; ^o^.hunda; a. a. ted. hunfc, mod. hundert; ingl. hundred; celtico: boss. bref. e cimb. kant, zrl. e et; Ut. szimt-as) che attingono più o meno direttamente cento e cem: dal lai. CKNTUM (==^*. ekatòn; forma mutilata e alterata di DAC-ATA, che sarebbe un collettivo di DA^AN [XrA^AN-TA] dieci e potrebbe significare al sscr. zend. catam (indian. 9 a tè, pers. e-ka^at a) probabilmente cento prov. cen; fr. cent; sp. esento; pori. comprende dieci diecine. Deriv. Centinaio; Centuria.
frontespizio anilina simultaneo imbacuccare quadernario seguire presepe maggiore depositare gabarra puntale pinzochero briglia ludo triocco digiunare sagrare reperire altro uniforme sussultare fecondo galleggiare virus tetralogia rimestare comissazione tesa rimanere bordonale astrazione sfibbiare alcade usucapione mammona cereale z gnafalio bretto autobiografia sortire acquazzone ciuffolo incarnato svanire sceda vegetare viticchio fisso cangiaro Pagina generata il 12/11/25