Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e fig. raggiungere, avvenire, contingènte di CONTÌNGENS p. pres. di CONTINOERE (comp. di CON ==- CUM partic. indicante mezzo o istrumento, ovvero semplicem. intensiva e TÀNGERE.) toccare lai. CONTINGÈNTEM acc. accadere (v. Tangente). Che avviene, e per similit. Accidentale, Che dipende dal caso. — In forza di sost, Rata, Porzione, Parte di checchessia, che
1
numero di | soldati, che ciascuna provincia di uno Stato deve fornire all'esercito tocca a ciascuno; Determinato o ad una spedizione. Deriv. Contingenza = Avvenimento, Caso, Occorrenza, Combinazione, Circostanza, Congiuntura. Cfr. Contiguo, Continuo^
tempora necromante grisatoio gramo puzzare celtico resecare mazza smezzare derma pincianella silenzio millecuplo crepuscolo confutare trimpellare rinvenire soprannumerario praticola incoativo diatesi cento parietale brattea mandare aperto angue gaia sbaciucchiare botta intrugliare ammassare carme soppressata annuire fonda infrangere ripullulare ceto ustione colto raperino ghiazzerino prefica sfronzare decagramma arrabattarsi rovello brucolo congenere fiocine orfanotrofio tregenda saia franco Pagina generata il 11/11/25