Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
Che si riferisce ai suoni fònico === lai. pHÒNiaus dal gr. PHÒNÈ voce, accanto a PHÒNEÒ risuono, parlo, che ricollegasi a PHAÌNÒ manifesto - all'occhio o all'adito - (v. Fama; e cfr. Afonia, Cacofonia, Aro/bua, Sinfonia, Eufonia, Epifonema, Fonologia). vocali e alla pronunzia delle parole.
solfa purim latrina riverberare scarnificare vermocane tranquillo volentieri gomitolo e arrogere lava vacillare bosso indifferente matraccio maronita stralucere fascio gavetta scorbacchiare metraglia custode complemento riavuta svenare torrone informe neonato lavabo palliativo agnizione triciclo nirvana grecheggiare cartone verecondo seccia omelia pirronismo spollinarsi pneumatico rotella rimordere scuffia folata dimani tale merlo annegare Pagina generata il 10/11/25