Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
questo uccelletto [cfr. isl. skrsekja, sveà »krika. ingl. to shriek, to schreeci = gaelic. sgreuch stridere, strillare} vilmente anche nel si ^nifìcato colpir, zaritsch. carniol. strri eh, consuonando altresì col gr. krèx = ing-sass. se rie, ted. schrick, Piccolissimo uccello di color bruno coi itrie trasversali bianchiccie alla gola il bordo delle ali, che che per ndicano differenti uccelli: è voce proba croata dal verso |CRIC[, che t\ (v Scricchiare}. scricciolo diminutivo di SCRICCIO. chi ouro fu usato e confronta sta solitario per 1 liepi. Nidifica a terra e canta allegra nente anche nel cuor dell'inverno: altrinenti detto Foramacchia, Rè di macchia in alcuni luoghi d'Italia Reatino, Rè ^ìllo, Reillo. \Passer o motacilla troglody es dei naturalisti |.
insegnare concedere eccepire sauriani canova quitanza maggese sghembo appiola colazione mazzero gualdrappa enarrare laborioso amarena zaffiro litografia branchia gongro errabondo angiporto sossopra cosmetico prosternere sgorbio festino stramba interiezione compartire bechico unisono formato seghetta fonologia astenia sprofondare moca ostia cerniera spinetta conculcare rimeritare lacerto feriale allogare sciaba germinale stravalcare orbe detrito sovice ironia sorprendere Pagina generata il 21/03/23