Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di animali^ altri in MARTÈGAUX nome de'montanari di Provenza, clie introdussero, secondo sp. mandrial, madrigal: dal b. lai. MATRIÀLB, onde 1' ant. ital. MADRIÀLE, MANDRIÀLE, madrigale fr. madrigal; (Varchi), di cui il Menagio seguito dai più trova la genesi nel lai MÀNDRA ovile^ branco PHuet, tal sorta di poesia e probabilmente la musica, che l'accompagnava. E il più breve componimento lirico degli italiani tratto dalla Provenza, col quale si cantavano gli amori pastorali ed i bo
1
P Epigrammi de'&reci e de^atini, scherecci avvenimenti. In sostanza il Ma drigale altro non è che contenente un pen siero semplice e terminante in un mode ingegnoso ed arguto. Deriv. Madrigalésco; MadrigaUtto.
scrivere meteorismo suntuario ammencire flettere brunire trottola pollastro pregio leguleio rientrare aio spuntare dibruscare pleonasmo squilibrare insultare transeunte formalita appuzzare rincasare torzione contrassegno trifido donzella lacero parto nudrire solfa deflorare ippocratico zurlare moscatello prenotare menno clausura astenia alacre briccolato ufficiare femmina allodola verbena terzaruoloterze comminuto allentare contiguo giaco lenitivo refettorio Pagina generata il 26/11/25