Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
umbellato commisto censore preporre scia prostendere serafino guerire maligno mortale scatola raia alerione pistillo rosario risucchio codesto monna nemico devoluzione biisaoco protesi ammorsellato infierire bruco azzimo morfeo calomelano arpagone item conciliare procace disaffezionare degno fiutare massima fariseo ballottare tornare aggraffiare carente citare scalco stadera solco frumento combattere tovaglia professo Pagina generata il 18/11/25