Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
: lo che esclude la deriva zione dal lat. RIVUS ruscello. Fulvido rivičra prov, ribeira; fr. rivičre pori. di fulgore intra sp. ribera; ing\ river: ribeira, -veira; dal lat. RIPA riva, per mezzo del Vagg. &. lat. RIPŔRIA (v. Sipario), come di ferrarius si fece ferrarlo - io e ferriere, di camerarius camerario e cameriere ecc II senso originale č terra che «tenetesi sulli riva, e indi passň a significare lo stess corso d'acqua B-iva, specialmente quella del mare Paese o Regione contigua alla riva de mare: p. es. Riviera di Genova. Significa pure, come nel francese, Fium e in questo senso Fuso anche PAlighier: E vidi lum.e in forma di riviera due rive Dipinte di mirabil primavere. (Farad. XK-X:. 61^
elastico prognosi sbolgettare rabbuiare rispettivo recitare nebride trono conchiglia lubrico briga fido anomalo categoria allestire taccola dramma ipocrita verghettato rampante stegola gelone castone giuso cherubino ligio percale capinera rigoglio volatizzare s ronda pappa maggese accapezzare atto travolgere crestaia gendarme possente siniscalco traverso sarmento taglia acquedotto sgolarsi strigare abbaiare rimondare fissile presto mutande rebus Pagina generata il 13/10/25