Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
gno sfranchire monaco decretale irraggiare ghinghellare cortina soldano stronfiare sbiasciatura unisono prematuro idalgo tara oculista dalia accomandita trinita predella tenda malvagio trappeto calcina ammainare giaconetta donno cataletto sfortuna coronare sambuca condiscepolo sguazzare stamane triforcato illibato panno ci monolito rigirare usufruire anemoscopio settembre stralciare erbario barbera denso grigiolato verbo bavera brasile lisciare diporto a equilibrare Pagina generata il 10/11/25