Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
consegnare atellano accento semplice agnizione planisferio bazzicare fornire confrontare seco balire giglio riccio marrone credenza spiede fittizio guscio lenza steganografia orsoio dilatare maiorasco cinghia inchiedere gomma contante differenza graduale lirico epilessia coniugare antartico scarmana ramaiolo ramazza simpatia autografo neologismo trionfo slacciare amianto bruire manarese alchimia contemporaneo labrace elegante trufola sanguinella neurosi duplo tessere sollo ione Pagina generata il 18/11/25