Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
denotare tramite seguitare logistica labrostino sinopia sabato formella postico etnografia fusaggine scompannare naufragio follicolo meditare salciccia frullana invertire ricusare mammifero incrollabile gregario sbisacciare guglia schiera squallido questuare forcola vagabondo sconciare vinaccia sbreccare celata panicastrella mesenterio mattone bompresso presente imoscapo intaccare sguattero flabello brunire bugiardo zinco tramontare rabarbaro groppa meridionale soffrire schizzo laccio Pagina generata il 28/11/25