Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
blasfemia sobbarcarsi giustiziere trigli nominale usuale unghia negligente miniare indaco omonimo ispirare emerito tramescolare capecchio cogno lupinello moscino privigno rappacificare gladiatore elettrico confidente comunione arci turribolo cesura restituire ribollire periodo contraccambio iucherare brachilogia annestare triplice degnita staioro scritto tortello calamistro reticente godrone ammaccare screpolare spatola struzzo ostracismo an margherita divinizzare carmelitano dogaia abbonare Pagina generata il 28/11/25