Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
disertare verme fiaba scialuppa menstruo fremire abdicare ostrogoto intoppare giornale cautela sornacare lavorare fallace villaggio galvanismo marna catalogo tattica pimpinnacolo scorpione pecora tempestato mungere taciturno immarcescibile palla misce caloscia imbronciare randello montagna sandracca fulvido garoso perizoma gorgiera biforme sedia palliare tremare piropo imposizione screziare stupido male storto cocoma litantrace Pagina generata il 13/11/25