Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Si chiama anch Cinciallegra della medesima voc col gr. ĄGRIOS salvatf'co, perché preferisc( i boschi ai luoghi prativi cincia Ricciolo uccello di becco fine, d: colori vari, di vivaci movimenti, cosi detto come opina la Crusca, per onomatopeia da quel GIN CIN che suoi fare cantando ma secondo altri dal gr. o Cingallegra, nome rč sultante dall'unione somiglianzą. KĢGKLOS (pron eh indo s) cutrettola, colla quale ha un? certa : e AGRIS sarebb( divenuto allegro per influsso di questa voce nota al popolo.
volatile refrigerio branda gladiatore appagare etesie constare eminente azzicare incotto sfidare muffo soffreddo suppedaneo lumacare rana genetliaco anglicano transustanziars vette circuito petizione mitraglia curandaio abbruscare ierofante melodia spesso nonagesimo ampelidee galantina secondino fazzone germinale amplificare trasparire sospensorio lemmelemme fossato fattucchiere pernice fetfa ambulanza strofinare forca rebbio approvvisionare subire diaria ingrottare catilinaria sgualdrina collottola Pagina generata il 11/11/25