Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
sta adesa, impressa (cfr. /S'aero). Ciò che serve a indicare, far conoscere, ? a dare indizio di checchessia, altrim. SAK- dire, mostrare, che è nel Ut. sak-yti dire^ sek-me favola, nelPa. a. ted. seg-jan, mod. sag-en Tornine prefisso, e quindi Mèta, Fine, Punto, d quale si deve porre la mira nel tirare. Deriv. Segnacolo; Segnare; Segnerèllo; Segneto; il Ut. sèg-ti attaccare, che suggerisce il senso di cosa che dire, nel? a. slav. s oc-iti indicare. Il Curtius al contrario pensa alla rad. SAG-, SANG- essere adeso, formare, onA^anche contrassegno, Vestigio, Impronta; Segnalino. Cfr. segano prov. senh; a. fr. signe |onde ingl. sign[ e segn, mod. signe; cat. seny; sp. sena; pori. senha: dal lai. SIG-NUM. che tiene alla radice europea Antesignano; Insegna; Sigilo; Sigla; Significare.
albicocco alacre sdrucciolare sermento coma candescente povero garzare sapere appo bottarga livella colubrina ricevere ratafia evincere bricco strame borghese matrizzare imbrigliare eunuco fare controvertere contumace epitome vortice ceffo disdetta endogenia emerobio tenore pediluvio menda conduzione glauco nimbo intorno irridere siero controscena pensare chermes tralucere alessandrino soddisfatto ramadan idrargiro bre tegola rapontico frusco scingere liquidare Pagina generata il 02/10/25