Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
madre miserabile parziale ciamberlano tarabuso morgana giustezza navalestro ostile prolessi slacciare prelazione citraggine gladio aoristo aceoccovarsi mozzarabico volare disdicevole tozzetto dominio stafilino imponente verguccia nominare riffa lavacro musorno cardia assorbire omaggio barbio misericordia sarto azzicare tangente ornello scapato boario ravezzuolo inurbano conchiudere farfanicchio donna zita duolo imboscare scricchiare ruvido sparagnare Pagina generata il 19/11/25