Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
chele raschia ranella fiaccola svergognare consuntivo berlingozza bardotto osservanza raccolta sorto ghirlanda millesimo appinzare legione orza designare arrolare matita stenografia grugnire disgradare corbello innanzi ossequio schiatta apprestare eventuale sbrollo parata stamberga stirpe smeraldo uguale salma sfiocinare stazza banda cincischiare disvolere prisma resupino imbarazzare lavina veicolo ellera scarabocchio sbancare nonplusultra scegliere trassinare pre dissimilazione manufatto connestabile Pagina generata il 25/11/25