Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
incoercibile refolo quartiermastro dobla artigiano balia energumeno stranguria coracia scipare sbavare boleto decamerone indicare ippocampo artimone singolare cucire passare trascegliere riboccare paratella armatore universo patta vergaio smiracolare ciompo gesto consociare deliquescente coglia tavolare cinerario volizione idrofilo rifinare imbrattare resecare mesticciare termine coccige spedire augusto scorpacciata mutilare racemolo irrigidire Pagina generata il 25/11/25