Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
tacchino catasto cimatore generare torpido caule curvo indizione concoide usucapione agarico litotomia civaia damerino rovistico premorire bocellato catetere ruffa innocuo cromatico ottalmia subodorare pillotta tuo barbicare squallore elicriso perla spermatozoo livella intristire postliminio stereografia svestire lanterna telare mortifero fruzzicare lasagnino sopire meteorologia staioro mielite fannullone mistificare olezzare conchiglia buco eccetto stinco Pagina generata il 10/11/25