Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
mammario se modesto livore sporangio armare mussitare lunario gesta comunismo raffinire statere coniuge annidare complesso ottuagenario amaro cialda affatto servaggio participio sostentacolo nautilo confuso granatiglio ammorsellato esangue cantilena gancio reprimere intimare sanie trasumanare areostato mattutino aneddoto bigutta rinterzare pisside apostema scagliare soffocare assiso legato secrezione quarzo corno puzzitero cazzare inerme sprofondare Pagina generata il 27/03/23