Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ghiaia primizie giudeo demanio scarsellame accovacciarsi conca disapplicare pterodattilo raffermare pandora uliva scandire ammattire capocciuto capitolazione crittogamo corrivo fiore accomiatare blenorrea desolato dimattina peschiera lacchetta coprire orrendo cotticchiare pernottare imbietolire lirico sbrendolo galoppare imagine taccia smorto manere gnomo dileticare sgabello balco recidere coronare penitente omettere umus rivale tessitore gozzo ansa impalmare omelia oftalmia slegare Pagina generata il 14/10/25