Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
ciclone confidenza musaceo raunare baio settile ciurlotto assonare veste opoponace faldistorio pappagallo movere radiare scarnescialare maestrale bilustre menostasia sciroppo bacio popone immemorabile imperlare colluvie sbriciolare callipedia acrobata archivio interdizione ferro referendario curia ridere croce antologia filza ippocratico ordinanza scalpore parabola biricocola dragante gaglio approcciare colonnello bisboccia prelibato dianzi salma giavellotto barellare data Pagina generata il 16/10/25