Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
omento chirie presedere contesa acclimare bistro nocciola trastullare osteggiare visibilio analfabeta sproloquio iemale tempestivo bischiccio candente trincea ittiologia ciniglia fremebondo diapason pugno ruffa magniloquenza zinale mentire lui zozza companatico significare zaccarale moscatello teda uncino assenso determinare ove sguscio rugliare clero refrigerio metallurgia palato clava circospetto firmano ruzzare ragliare scriminatura vallo gambetto Pagina generata il 14/10/25