Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
dissonare croceo griglia pomello esporre ciacche astinenza scapigliare tumore curato equo pertinace sampogna concordare tiemo vaiolo padrino ammiccare telo remoto fibrina fantastico socievole flebile ottalmia ammenicolo giocoliere maggiolata putto puzzare mariscalco transatto novigildo surrogare scappuccino guidone gesuato rosticcio cavallone accimare molle sepoltura saia filunguello feccia scotolare smanceria troco aceoccovarsi incrocicchiare gichero Pagina generata il 02/10/25