Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
contorno venusto esulcerare bufone barbabietola aguzzo tempesta vittima serpentino fetido professare frammassone chinare indefettibile rappa mescolo blenorrea menda zedoaria peduccio caraffa coribanti modo vite diversorio rinzaffare scottare fero meccanica translativo polvere infiggere irrompere granatiglio placenta fimbria cuccuveggia apoteosi sprimacciare coerente orgasmo scappamento iniziale ventricolo uzza calcinello traghettare cisoia grappo vegetare confidare capro apposta periferia premice Pagina generata il 18/09/25