Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
conferva accusativo antiquato appresso ionico nigella ditello forcone impuntire cingere manecchia corolla crasi piu pizzo centripeto stomachico frustagno rachialgia sbroscia vaglia cupo fuggire inesausto corporeo trincetto caffo stratiota filatini bipenne cruccio sgominare commozione meretrice catechesi pandette madrevite mettere ventosa disalberare anitroccolo frastuono farmacia trascendere apografo cospargere fieno coppetta chioca passetto digesto Pagina generata il 09/10/25