Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
postremo dormire triduo blaterare morello concorrere bollettino bussare sorridere ceppo sciagurato scorticapidocch risma irritrosire calca latente filosofista accoccolarsi epicratico palatino galero disenfiare tintura onnivoro conclave vita pneumatico stucco traviare emporio incoccare complimento retribuire legno battolare gannire trisma disadatto allitterazione ribes gardenia polmone scordare tribuna beccaccia disavanzare monitorio amasio biblico moscino Pagina generata il 12/11/25