Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nella stagione invernale. Die poi questo nome Linneo a quelle foglie, che i Botanici dissero Petali e v). — Presso i Latini il vocabolo trovasi piů specialmente adoperato per designare una corona di fiori artificiali, fatti di sottili trucioli di corno, dipinti a differenti colori, che serviva di ornamento che corolla == lat. CORÓLLA per CORÓNULA dimin. di CORÓNA corona (v. q, formano una vaga e colorita ghirlanda intorno all'ovario del fiore. Deriv. Corollŕrio', Corollifdrme.
garbino rifugio w gorgiera giusarma fregare pianto stento riparare mattonella grinfe astemio oca trufola unghia timore inquadrare fusta tavolaccino pimpinella procondilo meta calore sienite tenzone scurlada impalpabile ragguardevole spinto equilibrio fonte posca coribanti rinsaccare appellare restare pillacchera armellino palustre aggrondare imbeccherare scandalizzare mitologia esaudire cultore distante allazzare nenne garetto ciampicare frappa orpimento insolvente Pagina generata il 11/11/25