Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
rossastro devenire rannicchiare calappio ciglio ultento boaro ozena messaggio grufare sprolungare proco afforzare maestra logaritmo erborizzare mortificare laboratorio peggio incupire mantice missione natale placca svernare aroma allupare diorama reminiscenza innocuo compresso sollevare tipo reagire sperdere moscatello toma gheriglio trescone tornire ornare porzione che acquidoccio giusto miagolare gorgia congiurare chiocciare laccio batolo Pagina generata il 08/10/25