Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
inguattare salciccia sfasciare pena sghescia vernice cordovano schericare lacca gomena ciste fallace patria castellano bollero cagna latitudine vedovo intenso lattovaro tamburo merino leggio soggiacere rabbrenciare zecca consistenza imene cinnamomo inchiesta supporre frammettere pregare col evitare ulire giuramento potassa infrascritto licenziato invetriato decano si lato amasio filone scompigliare antilope ciancicare feditore saturno Pagina generata il 15/11/25