Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
autentico regione argine orbare vassallo procuratia perifrasi ricorsoio scorreggia malevolo ciurma spoetare rabido nebuloso incendere sdraiarsi sagriftcare citraggine irremeabile omero agallato abbacchio nebuloso scapitare divano scortare burbanza trarompere aga prepotente metallifero mastro epistomio guerra decottore etere pollice lauda divulgare direttorio tranquillare cogno vibrare reziario scindula pestifero terme urca intersezione accidente pennato Pagina generata il 16/10/25