Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
orbacca indolenzire pendone soprano flussione plotone scannellare cispo caffeaos ranfia contrada scarabattola crestomazia novella lucignolo garzerino arpa ammantare encaustica manovale tassello inculcare paraguai anticipare riformare ossalico uccello loglio potabile salvo ormare incastrare invaghire scerpere sformare ematuria boscia pudore privato succhione francesismo attempare trambasciare papa bacca tregua groppone abborracciare francare scampagnata levante assembrare Pagina generata il 28/11/25