Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
godere agognare aonco opposizione cuzza dovizia prillo maccheronico pineale abbrustolare greppina brogiotto piantone ubriaco tore passimata nottola crepolare suburra festino malandrino cannella armadio rincarare cammellotto sciancar ciaramella sprolungare circostanza furia fotografia montanaro giubba multiplo aneurisma stracco edace ricusare musco imputrescibile schema circonvallare apostrofo precettore brache cestone rifare diversione mansione sciampagna moscada commissione malversare gemello covile mirica Pagina generata il 23/11/25