Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
baldo abbindolare dintorno esteso elioscopio gugliata sarnacare dissodare bimmolle sistole circondurre diciassette cosmologia grisomela renitente trireme patronimico permutare meraviglia quartato moro intuarsi slippare despitto elleboro illusorio sgranellare ruzzo sandracca sessenne citriuolo martedi costernare sedurre frisore sfilaccicare piombare erigere parrocchia romantico orangutang serto involpire condiloma rantolare zigzag disco ileo allegazione malvasia fiorancino gemere ussoricida Pagina generata il 08/07/25