Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
necrologia calare insozzare mattazione manella pegola sinfonia mossa incrociare strolago viandante cruccio cassero religioso babbala illegale malefatta miracolo catello carnificina talari spalluto amista infiggere bruto guitto rabbuffare bugiardo valchirie rattrarre stamberga melena caccabaldole zolfanello pioppo ragioniere fisiomante concezione cavallone potta vaivoda sincrono piaggiare gravicembalo regio spalluccia oppressione mira protocollo combinazione strapazzare erbario prelibare barometro medimmo improperio trierarco Pagina generata il 02/10/25