Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
grinta cantina anche melico gronda tasso pugnace buttero cianciullare piumaccio ciglio ramaiolo contrattempo esotico castroneria pedata statore svellere giusarma diaforesi baccanale rachialgia mento dirazzare giunto inorpellare contundere congresso tordo spodestare stufare sandracca migale dispergere posizione onniveggente tangere ilota piombo gemini uliginoso digitato smacia fondaccio tentone desio spettabile mo spulciare magazzino g strega lira afrore Pagina generata il 12/10/25