Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
abbozzare ceto metacronismo rafe delebile gruzzo alliso pispola tagliere irritrosire spigolo eruttare bisso assunzione ammiccare gettatello licitare finzione molesto polimorfo collera albeggiare mediare inverso codirosso gatto alzare avallo viburno matassa retrivo afta alquanto candente scatroscio tramenare gramuffa ottomana micrologia tignamica strafigurare devoluzione sfregio t sbracare ammotinare imbietolire garganella agiato inibire translazione Pagina generata il 11/10/25