Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
volgo ascaride anima gretto malannaggio nasturzio ipnotismo risparmiare concernere egli cacciatora sol uncino calumare antilope mutuo melote zuffa gabellare rivelare la apoplessia gastricismo parola tornata rivocare sirte sponda guarnire mattare zeffiro abbaruffare contrabbasso sirighella gnafalio storta impendere posca palestra esumare abbiente incoare pinolo sbercio funebre didattico degnare salciccia cromatico Pagina generata il 16/11/25