Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
eliografia lontora bis baritono morbiglione comunque scaro fuora logistica boccale pescaia zigzag disdoro trangosciare begardo quartario attrappare castellano tignare plotone sirio planetario assommare decagono focherello legare ventriloquo sbordellare fiocco volteggiare segaligno famelico descrivere portento don oftalmoiatria sparlare forsennato barattiere commentario obietto essenza formaggio arbitro sacrare cali adetto frenologia smotta spasso frugivoro venire sagu Pagina generata il 06/07/25