Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
manipolo vilucchio multa infondere passetto lepre contenzioso costituzione imo fuco mistura ferriera firmamento mestiere veratro biglietto mercoledi tragettare pepita esperienza armillare rimondare aratro chimo rancico topico salaccaio buscione luteo pantalone selenite liscio deboscia inquieto scuffia volano emporetico argnone giornea delatore baiata diocesi istigare appigliarsi opportuno affissare esatto afta stradiotto settanta aprire aspo bambocciata Pagina generata il 17/11/25