Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
NUX noce], ond'anche giusta il Caix, per metatesi la voce G-nocco La parte più dura e più grossa del fu sto di un albero, là dove pullulano i rami Nocchi si dicono pure certi osserelli, chi si generano vertebre. Deriv. Nocchieroso; Nocchieruto; Nocchiolitto Nocchióso; Nocchiuto; Bernbcchio e nelle frutte e le rendono pii dure e men piacevoli a mangiare. ^== « Noe chi della schiena » Le nòcchio [ingl. knag]: dal lai. NÙOLBUS nocciolo fdimin. di Bernbcco. Cfr Gnocco.
spanto trattato pronunciamento corallina consiglio oviparo precursore proboscide desterita ingegno mignatta musa ammoscire scafiglio navicolare ugonotto affibbiare trachea ossificare scardiccio alterare orca tagliuzzare antecessore spalmare rigogolo granfio oligarchia escolo barattare sconsigliare saggiuolo avanzare equilatero ruminare scandaglio soggetto baiata antenitorio nato epitonico svisare pesce cascarilla caratterista diamine escusare schermo fiatare Pagina generata il 08/11/25