Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
assenso meneghino possibile salvietta pentarchia bottata mormorio frustrare disavvenente incremento infralire mace poliglotto elaterio ambone insolazione disacerbare effigie vale delirare laccio ostaggio zaffare viripotente orare essiccare basilici quasimodo podesta pusillo burla taccone supposito stracchino giustizia siluetta martinicca ritegno pirometro toccalapis tombola sevo rilevazione mostra tossico soppressa nulla denegare quale accavalciare zurrare stemperare assordare Pagina generata il 08/11/25