Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
exvoto pianoro maretta gravido stupendo sarcocele funebre ceramica ampelografia gastigare lieto rimenare lama canefora calotta cinoglossa fiorcappuccio accomunare vergere palchetto suino guadare benda intestino valanga continente artiglio catriosso cocchio educare face ronciglio serpe pulcella ritrovo fitografia sensuale vostro avvicendare tonaca stravoltare brefotrofo abbottinare volva epopea romantico pernecche catino desumere impadularsi epifisi convinzione Pagina generata il 13/10/25