Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
quello di stare a bocca aperta^ perocché aperta che che lor si para dinanzi (v. Badare). — Uomo che perde badalóne parallelo olprov. BADUEL, BADAU, al /r. ^indugiare, ovvero BADAUD, coi quali sembra aver comune la radice nel verbo BADARE (fr. b ader), o che questo abbia il senso originale sia generale abitudine degli sciocchi di perdere il tempo guardando a bocca tempo a badare, che non sa e non vuoi far nulla; Uomo lungo e grosso, che sente dello sbadato e del? infingardo, e anche semplicem. Brande e grosso (col sottinteso di minchione); indi si chiama cosi fig. una Specie di grosso fico di lungo picciuolo, che spenzola dal suo sprocco.
flocco rivelare ravanello altro poscritto saturnino cardialgia emerobio lucia giudizio caratello stazionario rincollare preliminare imprudente olivastro digesto sbarbato baviera ippico insulso pottiniccio cantoniere nenne pipa leccio pario inacetire ammenare trastullare pensare bozzago idi protelare favola giunta forasacco pruna tumulto pentapoli mulinello merito guarnitura ibidem utile bezza capriccio focato gommagutta provare amovibile argomento Pagina generata il 22/11/25