Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
adagiare sgrugnare impostare centauro fissazione tamarisco indumento desco settore gavazzare plinto meneo pettegolo successo aspetto liquescente telare vangile musare modalita procace psora occare suffragare frizzo moca antifernale incappellarsi proco ammendare litigio sotterraneo pauperismo convergere scoiattolo vole quindennio illaqueare virare sifone stremo dirupo vescicaria chele rampone cavallerizzo estivo famigerato venuto lene cuccamo brucolo inflessione equanime piova Pagina generata il 19/11/25