Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
e propr. giuntura (Diez, G-rimm), il cui diminutivo nōcca dal med. alt. ted. KNOCHEN osso č knōchel [=== oland. knokkel, ani. sass. cnuci, dan. knogle, mgl. knuckie] nocca, malleolo, che vuoisi congiunto sāVant. HNOHAN participio di *hniuhwan piegare (Faulmann), ond'anche il
2
Annot care; Dinoccāre; Dinoccolare. med. alt, ted. k no detta in alcuni dialetti Nodello Deriv. Nocchino; Nčccola (diminnt.); eh e nodo, osso, knoci nuca, collottola, knie (ani. chniu) ginoc chic, knode nodo (cfr. Nuca ]?j). Oiuntara delle dita delle mani e de piedi, dove Posso si arrotondisce ed in grossa:
decenne tesserandolo merarca cinoglossa adirare tinca rasciugare guardo fronteggiare sbrocco invasare precedere soppressa ferriera esotico composito trippellare rifolo carro instruttore molto ordalia li merce tonare comitale evincere blefarite fuori cicuta ribrezzo ligustico squadro chelidonio braccio atmosfera immaturo gorgia boaupas svillaneggiare ultimo ragionare corrugare stigliare cella siniscalco rimedio lionato seminale presunzione tonaca crurale astrarre Pagina generata il 20/11/25