Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
tesmoteta codesto navarco smidollare alambicco dragante coribanti scaccino covile equatore scontrare ginecologia fiumana vendere miriarca arrembato trocoide distornare bruzzo onerario usurpare moschetto fiele suino biciancole anguria inscrivere omonimo moro lasco subillare sciorba capitano affresco universale grondare firma seminare vergello guardinfante piacenteria calcagno milza bussolo acconcio bromo feccia infilare trocisco radicchio Pagina generata il 03/06/23