Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
crittografia rattorzolare inescare scarbonchiare vivificare dentifricio vernare vendemmia ballotta cheto impippiare solenne sverginare toso prillo ronchioso garzella grano olente didimi stremo massaiuola perspicuo malescio apogeo pulica esedra mortorio soffermare sfarfallare apodo salsedine recensione pappagallo sarte vomito infrascritto lanciare plastico filarchia piccolo enfiteuta sgonfiare ribattere vimine sconsiderato dissolvere giuba tapino avvistato spasmodico evincere Pagina generata il 29/10/25