Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ingranare gracilento equilibrio prologo upupa meriare prorata conciliabolo entraglie avverbio ave conteso ninfea indigesto struffare disconfessare enterite male metrica z sarcocolla tridente delusione pulpito tecchio dedaleggiare vagire doppio balordo unigenito baratro carota pneumatica godrone calcolo fazione coronario invetrire presupporre scure cresima sbroccare bitta metrito esatto assente commutare ana accertello tantosto bregma Pagina generata il 06/11/25