Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
omonimia mutuo gramaglia scrutinio rifinire mielite tirso capezzolo occitanico macabra spaventare temperare trilingue iniziativo albo nipotismo cura adulare manovra bavaglio sparlo melazzo sparagio magolato agghindare onnisciente pirrica traviare notabile arrivare riviera appunto inconsulto beccaccia laberinto rodere sopprimere distico commilitone cavillare sesquipedale vacca creatura incincignare ribalta curiale georgofilo Pagina generata il 17/09/25