Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
sporgere ventricolo arra patta ricciuto idolo palo versione retrivo mostra schiantare tramescolare scostume tramoggia cupo scardassare assento bischiccio coda scilecca fliscorno vermine materializzare cedere sovversivo eburneo galea resipiscienza ravvisare nubifragio feccia inquartare diptero carreggiare cancrena bar bazar giunca straccare cervogia malato scompigliare funzione infocare lauda residuo equazione svernare sgabuzzino sciacallo Pagina generata il 27/05/22