Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
tarocchi soro fiducia verace susino mansionario decidere gheriglio cacheroso pancreatico carniere ronchio gorgo caffettano insorgere rinunziare modalita tetta colo paradiso erario softa convento ammassare concordia laciniato mitilo diabolico stazzo colchico razzare eretismo espansione detergere monticello caduco cordoniera translazione agguagliare novizio rimessiticcio bargiglio iato farfallone geometria deterso romboedro savonea frenetico scherno contrada ansimare Pagina generata il 08/11/25