Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
ravvedersi complemento ardere protuberare protonotario arciconsolo sbilenco rovina notevole rescindere molinosismo ottimate slegare lituo traboccone giorgina cranio rimminchionire bacalare crosciare spantare accanimento azoto monade soprano recisamente rampare filatera rinserrare aforismo pregare ostiere rigogolo intendere rappezzare minugia diplomazia pargolo fonte involgere salesiano periplo mandorla silvano mottetto tarpagnuolo fluente tifone gala nomade ferlino piallaccio emozione irrequieto scipare Pagina generata il 28/11/25