Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
già usato nella scienza medica per esprimere sopore con immobilità differenti parti caròtide corrisponde al lai. CARÓTIDEM dal gr. KAROTIDA, che alcuno trae da KÀRA capo, testa, altri meglio da KÀROS, termine della testa, e che dicono essere state cosi nominate dagli antichi, perché le consideravano come sede del ed insen" sibilila, d^onde KÀROSIS torpore, KAROTIKÒS soporifero. — Nome di ciascuna delle arterie (dai Greci pur conosciute col nome KAROTIKÈ ARTERIE) che portano il sangue alle sonno.
compagnia dirittura praticola levistico furare scorso xenodochio ancidere iscrivere scappare gelatina acino pillo levistico ponso rifriggere gastronomia disbrigare premio vagone zanetta ardito rosolaccio commettitura decozione ambage asello clava aereolito temolo madrigale divorare panchina cacare assessore rotto regalare equilatero grisatoio sacrificare onta offa azzeruola acciuga baiella transeat ironia grascino ottundere metropolitano sopravvivere cecia conturbare Pagina generata il 01/05/25