Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
citto quoziente lapidare nosografia classiario collirio incombere cimatore strozza scacco idrato soppressa gioglio ghiareto pregiudicare trucchiarsi fiatare morbido cicerbita ragguardevole istituire cotto pottiniccio peristaltico matrona trinita incessante pecora cecita cloaca piare iperemia sampogna estraneo mattatoio appiccare capperuccio prudente grigio lubrico ansimare meteorismo poliglotto pipilare spalare confidenza giaconetta capperuccio volatile incenso rinvangare marsigliese mandorla frittata Pagina generata il 19/11/25