Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
piurare bitorzo serafico meccanico trema iscofonia distendere maestrale falerno umile vermiglio farmaco capogatto pondo penetotrofio fisso epidemia otorrea crise giusarma ruta ferruginoso bacchetta magnetismo servitore illudere verdetto mammut collisione battola ceralacca etilo trastullare ghinghellare compiacere presupporre botta presa crurale avventare dedizione coleottero vidimare toga spiumacciare ostatico damo malora violaceo prodigo messe addome fiocina meso Pagina generata il 05/11/25