Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
oliviera giuntura tattera soprannome plutocrazia madonna glande muovere seniore impellere rincorrere cantone impedicare bertabello lancio cincischiare interrompere branchia bizza similitudine ferrata nautilo pondo scialappa creanza boscaglia folletto rinfrancare geranio inarpicare matera bilanciere ragguagliare registro tutela ombaco ettagono contare cauto gratuito smerare nenia romboide inacetare trementina ghiottoneria dromedario melegario ufficiale irrorare censore periferia immettere gladiatore frantoio Pagina generata il 12/11/25