Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
bibbio scandalizzare osteologia tolda segnalare mattra pronao grancio cacchione uva merce vomitivo amianto landrone acclimare viola corvetta dedicare volgere trinundino duro morfia determinare spilluzzicare arrotolare incesto pappo loia morgana funere bindella ralla greppia flessibile traveggole raganella oculato antipodi volano grilletto coso prefenda erinni bulicare moscato Pagina generata il 16/11/25