Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
aggrucchiarsi chiodo lorica affumicare morgiano attonare barra frangola aggeggio carato mirza assegnare avena slippare corpuscolo birro dilaniare carcame filatteria incoccare troco incinta saia cannolicchio filarchia sbieco raggruzzolare veniale capitolare godrone tabacco romice brulotto caprigno sturbare cadmio sigillarie agglutinare conquibus malsano escara beghino bolide lampione immaginare combutta sbramare attitudine arimdinaceo riguardo otologia zona refe parallelogrammo Pagina generata il 12/11/25