Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
quantita migliarola cisoia angora ambio pugno convocare stancare rammentare comico taciturno veniale ubbia scrocco gemino pacchierone baire patetico fiscella scricchiare seggetta accordare appariscente intrecciare attento escire mitologia scolare la grimo rilento destro mendico stracollare locio pugna frenico scipito fiorino ciotola lenone rauco rovo versorio castelletto selenologia apoftegma perdurare imbandire cofaccia tatto fraterno scettico promuovere lavoro eliometro Pagina generata il 10/11/25