Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
avvoltoio impero alluminare sminuzzare innocuo pistolese czarovitz sentore manetta disamore tacca risegare deschetto natale suppositivo siluriano mareggiare spotestare ornitorinco mirabolano esaudire toppe duumviro superiore serpigine reietto scaro rodomonte difforme disavvezzare promettere ubriaco biologia repulisti scirocco presbite barbone rimondare insenare bevanda giannizzero spiumacciare ribollire impastare nevrostenia calocchia rigore madornale operoso possa cadauno bismuto Pagina generata il 26/11/25