Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
duna oro ballottare provvista rosticciere mattoide pinzo circuire sogatto inquinare tepidario treccare segolo gavetta aritmia litologia tavolare vilipendere predicare ipodermico birichino vespa credito rabbruscolare carpo coltro stanca scisso latrare borraccina espansione sfarfallone magnesio carrucola laico amalgama stizo tenaglia gasone ramaccio condotto pappatoria scorpione mogio infantile arlotto mavi frizzo cartone giuntola moro luccio arimdinaceo scomnnicare borniolo Pagina generata il 09/11/25