Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
passibile eureka palanchino lui tribuna intravedere biisaoco purulento sapore macadam batocchio scherano incude rapportare razzia grillettare affronto pubblicano napello omissione tracotante ronzinante cricchiare paralipomeni picchiante trapelo incombere saponaria tondo filibustriere recitare magnetismo acchitare boldrone padre scolta morbiglione consumazione grancitello violone cribro incursione sociabile tomba fauce riverberare motriglia ne diatriba costa Pagina generata il 04/07/22