Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
oprire asseverare rinorragia ciocio gleba docciare cuffia metrite rasciugare decaedro ischiatico isomorfo sbirciare licitare esterminare allombato superogazione gazzurro locale bene calamina imbusto zocco oftalmia biliemme abbandono terzaruoloterze ripigliare stigmatizzare succingere ganza smanicare serpillo granita ricercare meteora gaudioso severo sfare fede pattuglia deserto paragoge covo duomo cravatta responso stringa fimosi equisono ipocritico Pagina generata il 18/09/25