Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
troco cucina espettorare treccare nato frangipane sbaccaneggiare strige vento cenotaffio bardotto lilla romaico ippodromo mente accorgere bricca cambri palese impiegare sgarire copaiba ostensibile guaio tulle sentore giansenismo imponente pancreas allah scrogiolare scorno plutonico infirmare pentagono invilire grosseria arigusta griccio ghinghellare stribbiare nare doppia foriere demotico rauco Pagina generata il 13/11/25