Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
dal lai. NAUCLÈBUS (==== NAVI CULÀRIUS) che viene dal gr. NAYKLÈROÌ comp. di NAYS nave (v. q. voce) e KLEROÌ sorte, parte, proprietà. Il o pilota, che stava al timone, in quanta che esso era il padrone o capo che reg nocchière e nocchièro prov. nauclers nauchiers; fr. nocher; cai. nauxer sp. nauclero, ant. nacchere, naucher nauchel: NACCLÈRUS s distingueva dal GUBBRNATOR governato^ geva le sorti della nave. Colui che governa e guida la nave; pero voce rimasta al linguaggio poetico
emi carbonchio faccia brillare lacrima torzuto esimio fas rinfronzare ardea vago alleviare discretorio vettovaglia costituzione ruzzola formicolio trappola mansionario fino crocciare sarcasmo buda tabe viola papeio cavalleggiere osservazione scaricare riferendario circoncidere zuzzerullone fuga frosone popone febbrifugo stritolare torsello talia mandare valicare grifagno indigete vivido refociilare concistoro mocca bramare afano malsano ministero Pagina generata il 02/07/25