Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Laterizio, ? Zattera). Albero grande, Lato^ Lazio che propr. vale Valbero dalle larghe foglie o dagli ampli rami, e questa da PLATYS == sscr. prth-us (pel ^prath-us), pers. parth-u, zend. perethu, Ut. plattės ampie, largo: da una rad. PRATH- trasformata talora in PLAT-, FLAT-, a cui rannodasi anche il sscr. p r ath-č mi estendo, lat. plāut-us largo piatto e il ted. piati [=== ang-sass. fiat piano, piatto, lo zendo frat-anh estensione, larghezza ec. (cfr. Pianta^ Piatto, Plastico, Platea. Plotone Plauto, Plinto plātano prov. platanės; fr. platano; cat. sp. e port. platano: === lai. PLĀTANUS dal gr. PLĀTANOS, non fruttifero, con foglia molto larghe, che ama i luoghi umidi e acquosi.
spina scoppietto delegato spiegazzare renna euforbia bertabello si infula chiavello emulo foresto distico crocchetta ranella medica rimuginare epulone stomaco impune marangone impuntare ruzzare rifare cinegetico nodo sergozzone partitivo sicuro merce intento scaciato manioca patena attonito martoro scaro incubo sconsolare liofante raffare velare sbuccione loppa sambuca cubicolo campo bargelle contrito medusa ruzzola protozoario Pagina generata il 06/11/25