Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
in GALD, GOLD per influenza delle lingue romanze] da WALTEN reggere, disporre, vegliare, che darebbe MANAGOLD, MANIGOLD, MENEOALD (quest'ultimo oggi usato come cognome) colVant. MAN uomo, allungato in MANA& col senso di moltitudine [cfr. mod. MENGE], e OLD, ALD «== il Doti. Reinold Kapff spiega il nome manigóldo Va insieme al nome proprio ani. ted. MANOGALD, MANAGOLT, dove apparisce, giusta il Grimm, la vóce MENNÌ collana, collare [cfr. comasc. men collare da cani] e WALT [trasformato WALT, di è quello che dispone della corda, del laccio (cfr. Boia). Invece cui è detto di sopra, che darebbe il senso di colui che domina la gente, che dispone degli uomini: lo che però se sta in accordo con un onesto nome di persona, si ribella al significato obbrobrioso, che è annesso alla voce Manigoldo. Dunque è chiaro che senso di spregio non il senso probabilmente burlesco di boia, carnefice, che siamo dinanzi a una confusione di nomi, con idee separate e diverse, a meno che il sia puramente aneddotico. Propr. Boia; oggi Uomo di feroce natura o di costumi corrotti, Furfante.
rinfacciare broccia allevare giaguaro iuoia fanfulla recare inguine zanetta fazzolo schizzinoso uopo triade dorico gramigna malora tegame otta settile combnstibile catilinaria transatto accismare glossario o scesa epatta ulteriore elianto spelda cuccia fenicottero ciurmaglia quartario scollacciarsi compatire lavina ninnolo scardaccione incutere premunire zappa frullare scaciare visir aborigene virgola albume menade marcio professo Pagina generata il 27/11/25