Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
rapato funebre fatappio leccato libertino tonneggiare rocca succino vaccino nottola sudamina cogliere ratta gordo illaqueare tumido lecito focaia carbonio mezzo bariglione sovescio rientrare trottola sopraggiungere incatorzolire dipartire soldato mellificare roggia laveggio terapia fermo giuntare callipedia meccanico intrepido abbarcare fomento febbraio annaspare messiticcio quintuplicare relinga piatto poggia pervinca Pagina generata il 17/11/25