Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lina; fr, cornaline; sp. cornerina^ rum. coarna [ted. Karneoi). Sorta d'agata o pietra silicea semi trasparente, di colore rosso più o o per legarsi come gioiello. Cosi Aetta per la somiglianssa che essa ha nel suo esteriore col frutto del CÒRNIÒLO, quasi suoni prende bellissimo pulimento, e si adopera per' intagliarvi cifre o figure ii sigilli CORNIÒLEA corniòla port. e prov. e o me meno carico: (v. Corniolo)^ ovvero con la materia CÒRNEA, alla pari dell* Onice, altra specie di agata, che trae dal gr. ÒNYX unghia.
sidro sminuire ungere area tornata dischiomare rifrangere giuniore adipe affanno malanno accezione quanto caperozzolo scombuiare instrumento tale psora lidia mansuefare palustre indelebile fiasco statura probatica galloria azzaruola sfintere levistico redibizione gorra fracido accovare critica ceca sponga grata grossiere salvacondotto epistassi arnica travedere ermeticamente dispiegare santo setta regolo incocciare snaturare agrimensura abborracciare mollare apoftegma Pagina generata il 28/11/25