Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ài battere, toccare [e che nel greco covasi sotto forma regolare di THBN-, )nde theinó - fut. thenó - colpisco,fé"ùco]: donde manifèstus starebbe per [nani-fènd-tus e varrebbe battuto, Vociato, sorpreso, còlto con la mano, preso fui fatto, scoperto (v. Offendere). J)1 evidenza palpabile; Cosi apparente she quasi potrebbe toccarsi con mano; Esposto àgfì occhi di tutti; di of• fendere, in-festare ecc. che ha il senso come sost. Scrittura o Dichiarazione pubblica, Anmnzio, Avviso. Deriv. Manifestamente; ManifestamSnto! Manifestazióne. Mani" 'estàre; manifèsto == lat. MANIFESTUS comp. di MÀNUS mano e -FEST, che secondò il Corsien rappresenta il radicale FEND-
monolito dirittura indumento lidia giurare garetto invalido dejure arvali commisurare febbraio chimera incarognire diciannove strombo quadriglione magione prillo sedotto pario mischiare melenite manca agnocasto sghimbescio ammuffare puritano inseguire suolo oratorio pomona transitivo obliterare deviare sbagliare corterare cubare furoncello masturbare memoriale bezza rotacismo sbilurciare infuriare falbo sofa solenne rotte tenuta mancare giacobino resta Pagina generata il 01/05/25