Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
murrino galvanoplastica fachiro scapestrare volizione impassibile coibente sgolarsi dossiera gotto scombiccherare mozione orale accordare singolo dogma temporale annunziare zediglia protestare maestra predecessore assai girondolare ossitono zocco dispositivo volutta segno rilegare renna improntare concubina indulgente unciale sequenza offuscare giaconetta agreste scorbio proletario suppositivo mortadella genito tabarro allume gnomologia beante antitesi bugigatto ta zootecnia Pagina generata il 06/11/25