Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
erratacorrige oriaolo scorneggiare cigna imposizione accovacciarsi mansuefare acherdo omicidio grisetta ciotola lega frastagliare lessare apatia patullarsi granitura reticolo gualercio sbozzare cacatoa ellitico acetabolo passone incoccare decuplo corsetto convelle micco dalmatica ambo individuo bivacco operare rovistico serraschiere peccia prece ghindazzo adibire pincianella splenico mammolo metrico zeppare venerabile almanaccare igrometro ammainare nugolo periferia Pagina generata il 21/11/25