Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^
celia abbiosciare questo pitagorico mastangone cannicchio fidente scagionare frustagno sordido salvaguardia geldra bisantino ragguagliare calabrone marmo disinnamorare imbuto scheletro finire guardia anticipare svinare profluvio manicomio infognarsi cocuzza frugolare ganascia traghettare successo bofonchiare anfibologia anitra parificare gavardina capanna sbombazzare stoccafisso orata abbagliare ditta bacchillone fertile maglio complessione barulla rifugio sciaguattare incantare taruolo bucinare appoggiare pimpinella Pagina generata il 12/11/25