Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
acagiu rachitico tralignare cinoglossa inalbare incubazione rabicano blenorragia bleso bucato pancia accento logica costumare repressione terrore poltrona sorella sgrottare quadrato galattite gabella insonne diruto opaco nimo luggiola spillare scorso gladiatore ascialone ortoepia diatesi tetralogia staggiare dissociare prolegomeni sonno dilegine sbreccare quattrino desumere posolino sganasciare frugifero agguagliare incaricare ugioli zootomia frammettere grappolo orso Pagina generata il 15/11/25