Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
involpire proboscide probo greve opificio coalizione cetaceo santone guarnacca illuminare balestra volpigno marmaglia palto uraco odiare tontina vaticinare promuovere inculento grembo brumale morto confortino peri infocare smettere castagnaccio biasciare semivocale nicchio medaglia tantafera inscrivere idraulico strega volpigno ributtare stroncare marmocchio micheletto schema garbino bramito cinciallegra schippire deputato ronchioso mediano randagio Pagina generata il 15/01/21