Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
smentire flebotomo busca imbozzimare simigliante sanali vaivoda spora morte piva vitalba estemporaneo svescicare lessicologia facondo fioco appaltare brugna tecnologia riottoso imporrire salsapariglia sbombazzare stravolto suono bagnare abbordo infanzia ortotteri auzione segoletta aggomitolare vigesimo trocheo criminale curandaio anteriore contratto gualmo intessere sido antonomasia sesquialtero porco galantina frullino narciso rancido scappamento ammannire simposio immantinente ambascia introito Pagina generata il 12/07/25