Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
anfesibena cecia presedere concetto istanza merce preconcetto concordare trias incubo segrenna impetiggine eleggere zeba vallo stricnina pazzo bislacco canapicchia intestare sbranare aborto miracolo iupanare potaggio contento assiepare talassometro impettorire microcosmo fasto sacello catorbia incola intervento opprimere rinnegare indagare laboratorio odometro contennendo abduttore ramanzina frutta invanire gamba futile strigolo desinare Pagina generata il 28/05/23