Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
.../ero). Tristo, Funebre, Perciò Ferale venne a dire ferale == lat. FERÀLEM. — I giorni ferali erano sacri agli dei Mani, cioè alle anime dei trapassati, e si ritiene fossero cosi detti dal lai. FKR-RE portare^ cioè dalla usanza di portar vivande sulle tombe degli estinti, per placarne le ombre. Fera-' Zza, dice Pesto, manibus sacrata a ferendis epulis appellata (v. Mortifero, Di cattivo augurio e in questo significato perdura. Deriv. Feralmente.
ingaggiare convesso impermalire incogliere zaffo propenso perpendicolo cefalo caporione campale quadriglia manarese escavare machiavellesco iipemania busta maggiorente colostro sinallagmatico sbilenco verzotto deputare galbero acquedotto tenere apogeo tridente tappezzare colon granato targa intrafatto vermicoloso lume biacca inquisizione cala sierra peridromo bolimia capitolo catarro elmosant foderare acclamare gioire ebano chiocciare diventare termite moncherino speme Pagina generata il 16/10/25