Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per allusione alla sua forma, un Sarchio tagliente e rónco dal lai. RÙNCO [acc. rostro; da una rad. KUK- [=== sscr. LUK-] svellere [sacr.luncatiji «cavare, ond^anche il gr. | o | ryc h adunco adoperato a levar via gli sterpi fra le giovani messi. « Ronco » si dice pure una Via senza uscita: e forse in origine designò una via curva, simile al ronco. Deriv. .Ronca == Roncare (e Arrancare); Ron' c'Cglio; Koncdne •==. Strumento rasticale di ferrOi maggiore del RUNCÒN-BM affine al gr. RYOHOS - è fossa (cfr. Roggia), il tardo gr. ryk-anè, mod. rukàna, lai runcina pialla. Cosi dissero i Latini, ronco. Ofr. Ronchiò.
trifola vallo cascarilla deiezione pipiare marchiano pellagra pieta vescicaria serenare guarnigione triturare destituto angelico spettacolo concetto aureola favola psicopatia sapiente gualdo gozzoviglia spinello diversivo gridellino lombrico cespo gromma sciacallo fello buccolica sciatto venusto assessore natalizio aggraffiare barbule panfo campale appestare stenografia infezione tirocinio lustra ottobre malsano contrappelo mercadante fisicoso tartarino levriere Pagina generata il 02/09/25