Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
folata monticello mitraglia inciso cateto consunzione profenda sincretismo quaternario sbracato scorciare quartarone leppo eleuterie schiera pero gallinaccio igroscopio cetera rossola focherello tubo remittente carta supplente ribelle murare richiedere apirologia censo centripeto alzare costi fulmine flagellanti suocero pincio bandoliera sarcologia bolide agnusdei lunedi trincetto volere porzione manuale peonia filza debellare esto selce parziale offensivo liquido Pagina generata il 13/10/25