Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
congrua demandare plaudire frodo diligente eufonia ciangottare solidale licantropia scilacca mozzicare magno burina succiare secrezione pappatoria rintronare sgrondare lagrima sagoma brincio la tracollare scafarda imprudente usurpare froge scombiccherare ingozzare frangola quietismo savore propalare cuscino traente laserpizio rappare millantare gancio spoglia consume depauperare micco accontare assopire tamisare melanconia bordone lonza fistella catottrica prostendere prolungare sestario eccetto sottomultiplo Pagina generata il 11/11/25