Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
pretóre === lai. PR^BTÒREM contratto da PR^-ITÒREM colui che va avanti, da FRUIRE - supin. PR^-JLTUM (v. Ire). Nei dei magistrati, che tenevano il primo grado dopo i consoli ed orane incaricati soltanto dell' amministrazione della giustizia nella città ed primi tempi della Repubblica Romana ebbe il senso generico di Capo militare e civile: indi, e precisamente nell'anno 389, vennero in Roma instituiti con questo nome - andare innanzi, precedere in provincia, Oggi l'ufficio del magistrato omonimo è identico, ma la dignità non è più quella. Deriv. Pretòria; Pretoriano; Pretòria; PretiSra,
mucchio perplesso prenome bivacco fornello razzo rimpalmare raffio suffisso maliscalco calare esibita orientarsi scialbare pentagono tuttaflata quidam esercente frodo capitozza bazzica formalita monello fonetico frenella giannetta ninfolo mentore corista lesso sfriggolare gargo orittologia gingillo ingolfare verisimile cantera scapezzare dissenso succursale pittima ramarro cratere fittone audace crosciare steganografia ischiade godrone sofisma quintale zenzero schisare locio murrino Pagina generata il 24/11/25