Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
mod. greis vecchio (cfr. Grigio). La radice è G'AR, quella stessa che nel sanscrito [g'ar-atij vale intransitivamente diminuire, esser fragile, consumarsi, invecchiare, e come transitivo fregare, scorticare fregando, ond* anche iisscr.g'arg'aras lacerato, fesso, - plur. GÈRONTES - vecchio, seniore, dallo stesso ceppo del sscr. O'ARAS (gr. gè ras) vecchiaia, e ond'anche il ^r.grays vecchia, e Va. a. ted. grà, grawer, medio grìs, e come sost. vecchio, infermo (cfr. Grano). Altri connette questa sveglia, ond'anche il gr. e-geir-ó - fut. e-gèr-ó - svegliare: quasi dica vegliante, voce alla rad. GAR, che è nel sscr. g'à-gar G'ARIN, G'ARANTA vecchio, infermo. Gr'ARANAS (gr. géraiòs) cadente, vecchio, G'ARÀ, gerènte dal gr. GÈRÒN vigilante (cfr. Gregario). Nome de^ mèmbri del Senato di Lacedemone.
ingiarmare borra ritornello scatizzare clima quintile apposta infimo melo autocrazia lemmelemme ripicchiarsi schiattare bistentare miagolare predicare eliaste diniego nefario ruvido svaporare rude intradue lodola stalagmite zoofito emerito raviolo epifora bubbone bigoli ramace asperrimo poccia ammenicolo gavonchio ghindaressa spotestare pederaste tetto si pateracchio baldracca agricoltura ircino ammoniaca sgneppa crocchia maona misce malia pontefice regolamento odio attraversare pecetta Pagina generata il 25/11/25