Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 1 
che alcuni traggono da KYPRO{ Cipro, con qualche alterazione di vocali dicendolo abbondante in quel? isola greca altri sognando deriva da un a radice espri niente la cāppero fr. capre, (tea. kaper): dal gr KĀPPARIS, idea generale di cosa lunga 
 4 
ed lunghe zanne) in CAPRA (dal lungo e abbondante vello, e muJiito vuoisi ravvisare per es. in KĀPROS cinghiale alcuni bottoni, che noi mangiamo addolciti nell'aceto.  Ģ Capperi! ģ Si usa come esclamazione di maraviglia, di corna) ecc. Perō č facile sia voce di provenienza orientale, venuta in Europa per mezzo dell5 arab-'pers. (AL)QOBAE, o (AL)QĀBAR, che vale il medesimo e a cui si collega lo sp.eport. alcaparra, e Varag. e prov. caparra.  Pianta con filamenti staminali lunghissimi e la cui specie-tipo č irta di spine. Essa fa č eufemismo di altra parola oscena, alla pari delle voci Cappita, Oappiterina, Oappiteretta, Oaspiterina, Gaspiteretta.  Deriv. Capperéta; sporgente, radice che (dalle Cappita. 
pillola estuoso rappellare grattacapo erede impadularsi buristo teodolite epatico rammaricare filosofale scacciare vette intercludere assenzio cafiro galuppo ginepro corizza base ritroso fumacchio ippodromo trabattare sfiancare Pagina generata il 04/11/25