Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
1 Ferrarlo dal gr. PRÒCHOOS === PROCHÒE KISO da mescere acqua specialmente sulle nani de'commensali, comp. di PRO dinanzi i CHÈO versare bròcca prov. b^ocs; fr. broc. Secondo (v. Fondere). Il Du. Cange •egistra BRÒCCAE e BRÒCHIAE cannella da iotte G 1ÌROCHERÒNNU8 sorta di vaso con
2
sporgente (v Brocco). E questa ultima ipotesi, quantunque meno classica, persuade di più poiché al greco mancherebbe il tramit del latino e poi anche perché trattasi ap punto di vaso con beccuccio. — Vaso d terra o cannetta, voci che sembrano rapportarsi a BROCCO nel senso di .cosa di rame con manico e beccuccio per uso di portare e serbare specialment( acqua. — Dicesi cosi anche per Ferro acutx e ad una Specie di chiodo ornamentale non che II mezzo del bersaglio, ed allori equivale a BRÒCCO.
paretaio marmare disusare elce lamella scudiscio ingegno orto base prologo danno gioco riattare grebiccio parallelo avacciare infognarsi pascolo filigrana affettivo restio rimesso boleto zara pultaceo fariseo cuculiare adombrare camuso astuto rovello olografo gherminella garontolo cippo narrare peso sarcocele vano eccetera scaramanzia asaro augustano caprificare buttare trascendere bisdosso pappalardo lavina Pagina generata il 16/11/25