Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
idolatra brando cogolaria tulipano conglomerare meno misce pallio cupola considerare moscione gabella decalitro scettico dobletto congrega falcola ricorsoio compunto baccante fibbia scarto pube telepatia interiora lachesi bacchillone fiammola mattaione renna malversare rischio bibliofilo agro bottarga invanire architetto neo bastardo piombare baffo coturnice quinato lira cisalpino carpita arrampignare sferula stucco epigastrio spicciare adunco grisetta schencire baldanza Pagina generata il 11/11/25