Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
fare [e perciò detta anche « modo gerundivo »j, con la quale veniva designato questa forma delP infinito de' verbi attivi in verbo, declinabile nel latino e con senso ora attivo, ENDO o ANDO, che sta a rappresentare Fatto di fare qualche cosa(~v. Gerente). Uno degli accidenti del gerùndio == lai. GERÙNDIUM, voce formata dai grammatici sulla espressione GERÙNDI MODUS modo di ora
1
secondo la natura del verbo, e denotante la contemporaneità passivo, indeclinabile nel? italiano, e con senso sempre attivo o neutro, di un'azione o di uno stato con l'azione o con lo stato espressi dal verbo principale.
triregno buggera pappalecco retroguardia aggruzzolare sostenutezza ermafrodito filosofo rifischiare svignare rutto canape arroto pignorare levatoio brago reseda cuculo sciogliere bambu fragrante nocciola coerede galletta fagiano graticola cipollino acqua nino capocchia uncico corteggiare folletto coobare crespello orale catrame restrittivo ammontare frenello contendere laurea ravversare te olente intimo cardo progenitore cavata ottone pozzo accordare orione Pagina generata il 25/11/25