Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
composto di IÈRÒS (sscr. ishiràs; sacro, onde alfabefciche, furono usati esclusivamente dai sacerdoti e divennero arcani pel volgo. — Si usa anche aggettivam. per ierèys sacerdote (v. Ieratico) e GLYPHOS == GLYPHÈ scultura, incisione da &LYPHEIN incidere, scolpire (cfr. Gliptica). Carattere della scrittura figurata dagli antichi Egiziani; cosi detto perche si usava nelle iscrizioni monumentali degli edifizi sacri, o perché dopo la invenzione delle lettere geroglifico dal gr. IEROGLYPHIKÒS forma aggettivale di IERÒ-OLYPHOS Attenente a geroglifici, Composto di geroglifici.
esteriore protuberare ravviare convalescente cielo rabesco sincronismo sottosuolo stirpe coerente entrambi cherica puerpera frate malefico acchito direnare copparosa avvoltoio geldra lasso inalveare pavone raffinire ranfione etico sanguinolento poligrafo azzeccare caule antidiluviano tiburtino partitivo tramescolare sussiego atrofia buccellato sfegatare sollevare manescalco capecchio butiflone rassettare passare bottarga bollire barattolo terrina protonotario appellativo violina vorace equinozio idea Pagina generata il 26/10/25