DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

malora
malore
malsano
malta
maltire
malto
malva

Malta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 da Nonio, che fa presumere un aggett. màlfcus molle [cfr. sscr. MRDU molle, MRDA terra, argilla] (v. Molle e cfr. Malto, Malva, Melma, Molle). Altri propugna un'origine germanica: a. a. ted. MÓLTA ===== got. MULDA, che però vale polvere, terra, malta == lat. MÀLTHA dal gr. MÀLTHA sorta di bitume e anche e quindi non combina bene col significato, quantunque coincida con le forme dialettali rtr. m a ulta, molta, e \omb. molta. Propr. Specie di bitume nero, di consistenza vischiosa, onde l'altro di render pastoso, morbido, molle, che ritrovasi nel gr. malthakòs == malakòs molle, sostanza molle e glutinosa composta di triturare^ n render molle, nel lat. mei miele, mòllis molle, e nel disusato maltas molli riferito tenero, mala sei di cera e pece, che distendevasi sulle tavolette per scrivervi con lo stilo: dalla radice indo-europea MAL- [=== MAR-], che ha il senso generale quasi solido ne' tempi freddi e facilmente incendi abile, detto anche Pece minerale ; ed anche Specie di semento fatto di calce e rena; per simili!. Fango, Belletta, Melma. pelago avvoltare gara cacciare santoreggia esito laniere pennone scamonea ventavolo gorgone onde ana spennacchiare coscio cedere pantografo rutilante idrometria ovvio decamerone distillare frapponeria estasi appartamento folto fariseo adequare sgrondare gazzetta sensazione dulia sborsare grandine tetta dettaglio giambare paradigma grosseria accetto spendere guada fiappo ingoffo pestilenza proto seseli togliere babele rogo lo indiviso fioco chiodo Pagina generata il 15/11/25