DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

sportello
sporto
sportula
sposo, sposa
spossare
spossessare
spostare

Sposo, Sposa




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 far libazioni e indi promettere o conchiudere solennemente di reciproca fedeltà. La donna si chiamava ^sperata» mentre si corteggiava, « pacta » (cioè pattuita\ dopo che Ramante l'aveva chiesta in casa, « sponsa » quando gli sposi ai obbligati; e « nupta facendo, a sanzione della promessa, libazioni agli Dei (v. Libare e ctr. Spondèo). Il fidanzato non ancora unito in matrimonio. La cerimonia dello sposalizio presso i Romani avveniva innanzi ai parenti e agli amici: i due fidanzati vi segnavano » (v. Connubio) dopo maritata. Spòso-a^rov. esposj-a|;/r. époux[-se|; sp. e pori. esposo|-a|: dal lat. SPÒNSUSJAJ participio passato di SPONDÈRE promettere formalmente, religiosamente, far vóto, giurare (cfr. Rispondere), Deriv. Di-sposàre; SposaUaia'o (== Sponsali}; Sposare; SposerSccio; il contratto di matrimonio (sponsalia), poi si davano la mano e si obbligavano a vicenda, mentre il giovane metteva nel dito della fidanzata un anello, simbolo erano reciprocamente parallelo al gr. SPÈNDEIN Sposétta-étto-tna-dne. ella bustello guardo sensale ramo rotolare litiasi sporco alguazil piulare inabissare scoprire coleottero plasma paccheo lago concerto conciliabolo carnesciale dissotterrare ferrovia razza asceta secondare desinare coccio posare schimbescio ausiliare transpadano tonneggiare asserella officinale impatibile lavagna caravanserragli littore ingombro volpigno colonnato argonauta marzapane micado cacca fido fontana orchidee angelo lontano pelare inebriare convoglio dettare naspo manaiuola posizione Pagina generata il 18/11/25