Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
osare scialacquare comignolo peccia disinfiammare pattuglia discretiva asserpolarsi bizzarro fagiolo manfrina espromissore rodomonte reddo moscione dissennare centripeto dodici mistificare canzonare sacrilego biancicare ironia partorire cautela tomo subito refezione ottuso broda stralciare consono fornire costura rimminchionire certame accecare avvinchiare sopportare rilucere casciaia torneo chimo furibondo corrucciare dimenticare imbofonchiare cupido revocare buscherare sereno modico inquisitore Pagina generata il 23/11/25