Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
violoncello costipazione estirpare mutria idioma broccia terroso gongolare poltro laudi trama stramortire perizia pisolare capire chermes tempia cianfrusaglia paraffina trocoide acroterio pressare puntone sorbetto decorare incaricare tonneggiare informicolare starnazzare giaculatoria edifizio dragoncello cospirare megatero leguleio minchia allupare autore abbruscare osteria sbercia risensare collana aggiucchire affettare prolegomeni spionaggio dissigillare aceto ceralacca pelioma tenaglia patena Pagina generata il 19/09/25