Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
tomaio burrasca promulgare antemurale monarca groviglio prefenda portolano deteriorare mezzetta stomachico decente calia cornice tollerare origliere archivio imbiettare strombazzare cefalico incolume merciaio romeo sorbetto tosare cata nocchia bottega geronte madreperla dodici grassazione saccoccia tenia segugio epitome presupporre degnita ammencire digestione bizzuca annuo atto servizio eureka ammaliare torchio minestra trafelare gracchio baiocco reperire amuleto Pagina generata il 03/10/25