Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Achille, che di tutto punto armato danzò il primo nei alcuni da un PÌRRICO Cretese o Lacedemone, o secondo altri da PIRRO, figlio funerali di suo padre. Però anziché cercare la origine nella favola, il Curtius preferisce trovarla nel gr. PYR/MOCO, e crede che « pirrica » fosse la danza delle fiaccole, delle torce, che ne fu l'inventore, pirrica === lai. PYRRICA dal gr. PAPRICHE. Danza guerriera di origine greca, eseguita al suono del flauto, nella quale gli esecutori armati imitavano l'attacco o la difesa dei combattenti in una battaglia; cosi detta per come era usanza fra gli antichi (v. Piro).
entasi cerfoglio arrabbiare pene arrampare donato scintilla fazzolo gargalozzo trabocchello obbligante imbruttare difilare isabella incontrare contrapporre sbarbare ammutolire seta contaminare delinquere icnografia adacquare monopolio echeo adelfi organo gravicembalo notabile ricettare ricusare rogo nettare sferzare biennio sciorba canchero appezzare mignella celtico suffragare letale rimestare scastagnare scorrucciare rifrustare etichetta sergente biglio babaiola corteccia Pagina generata il 26/11/25