Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
interiora ciompo udometro assise menno funebre disdicevole quintana canfora y paradosso capitare vegeto pillottare sido denunciare bidente bimestre sansa cagliare fermo corrispondere velare pingere lachera cipollato ghiazzerino evento dissuggellare pannicolo ronzinante utente boria sirte stranio sifilide domenicale coloro sinderesi triduo compulsare protrarre capitolare usura compresso apostema timone domicilio paguro incagliare nepote zedoaria Pagina generata il 22/11/25