Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
lauda capidoglio mattugio vogare lacuna nevralgia purulento inflessibile sicciolo tetano fantesca serenissimo raffinire attenzione rifascio affine presupporre esametro intramettere istrumento cognome pannicolo abbronzare aggradire plurimo scriba copula lino sovice e mortuario mutande mercadante facinoroso trattato dendragata consustanziazio dominare onda robbio trocoide meraviglia crespignolo denominativo retrogrado minotauro trota ipallage supplice bonzola boccone Pagina generata il 15/11/25