Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
dissolvere inacetare apostrofe guadagno vernaccia edile balaustro svimero gramma cupido controvento carpologia fronzolo rinvivire massetere sopraddote igiene negligere sarabanda oculato meggia imporre offuscare rincarare libito salvietta motta circonvallare sbrandellare bosco appuntamento vermicello allibrare cortile mercato roffia palascio tempestato nimico inibire scandalizzare para lotta cacchio matta osso derrata frantume enorme tananai apparire frugare divinare zoolito rigno Pagina generata il 24/10/25