Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
raggruzzare recezione cartamo stradiotto lessicologia violaceo soggiacere scardasso frenesia spennacchio discrezione alenare tressette patera discrasia restituire calzolaio catto robbia ghiottornia rapacchio vidimare scoglia nevroastenia zittire ovest perianto pappataci laude noverca caduceo avviticchiare camicia celidonia pernottare novendiali omicidio manomorta vagheggiare squattrinare paleografia piviale abosino aggrondare agarico extremis racchetta volutta specie stampone assomare esclamare categoria Pagina generata il 17/09/25