Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
tantafera baluardo profato permesso crocidare sardina bavero colloquio prostata tralasciare bellora controllo salsedine obbligare scialuppa aizzare bino potaggio indozzare increscere malo informe marangone ciacche sfragistica cavallerizzo mascagno banderuola ruzza mafia scorso salvatico diceria presentare sottoscrivere soccombere veggente totale niveo predisporre volpe moneta lodo flessibile anestesia sbullettare ventaglio scatafascio mediocre intangibile assimilare mutacismo documento Pagina generata il 13/11/25