Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
tocco nenne crogiolo stasare fiera postribolo tonfano sverza aggrondare livido demente bastia reattivo esplorare convenire rifrattario inviscidire primiero minerario infero bonzola effervescente viluppo cocchio molo melania inastare intrepido paterino menare crogiolare saettone brozzolo dialetto tontina passivo alleare scapestrato pastore omai calcinello enallage febeo diodarro negletto controvertere avvicendare soprassedere singulto bagnomaria scampare atrabiliare verza riguardare Pagina generata il 12/11/25