Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
clienti o subordinati, quando in certe solenni occasioni venivano il dono in natura si conferì (v. Sporta): propr. cestello (v. Sporto). Presso i Latini stette* specialmente a indicare canestrino pieno di cibi freddi da. regalarsi | specialmente dai signori ai loro a presentare i loro complimenti al palazzi; d'onde il senso di Dono in genere, spòrtnia sp. e pori. esportala: dal lai. SPÒRTULA dimin. di SPÒRTA cesta Largizione [giacché più tardi in danaro) ; e in modo più speciale presso i moderni l'Onorario ed Emolumento, che si regalava al giudice per la data sentenza.
plenipotenza mandra originale equazione roccheta leopardo forra merenda corbezzolo riandare cima antenitorio boote sommergere dissidio triangolo rinverzire parlare scavare orchidee bisulco crispignolo interino platino equinozio soppediano ammotinare sbilenco ad muta allodio parcella ermete picchetto disposizione conocchia appollaiarsi intaccare retroagire uberta rompere scrullo pendere ripetere numismatica quindi triaca vespertillo istitore crine dirizzare Pagina generata il 20/11/25