Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lat. LIQUIRITIA per GLYCYRRHÌZA e questo dal gr. GLYKYRRIZA [comp. di GLYKYS dolce (cfr. Glicine) e RIZA liquirizia prov. regulecia, regalicia; sp. e pori. regaliz;/r. reglisse: dal radice]: cosiffatto in
1
Pianta che ha steli ramosi e fiori porporini a spiga pedunculata ascellare, dalla quale si estrae un sugo dolce per uso della medicina: detta anche volgarmente Regolizia, Eegolizio. latino per una falsa relazione etimologica con LIQUÈRE sciogliersi.
sberciare procaccia baciucchiare piedistallo brenta disimpiegare merletto passimata negare navigare deposito chermessa verace assorto tumolo aldermano hic bicciare temere aceto cisalpino sbuccione corruscare alno zezzolo patrono ricevere fitto convellere sindacato immune nicchiare serto inciampare monaco ozio teletta stanferna repulsione raso anticchia trillione ingrottare morvido raffittire assento dissimile napea cutretta carezza abbonire meato mislea trepido schinella Pagina generata il 12/11/25