Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e nel ma.ntello nero. — « Orocifere Dicorisi certe piante erbacee alimentari o medicamentóse, aventi la corolla formata di quattro petali - acc. CRUCÌFERtTM - comp, di CRUX croce e FER-RE portare. — Colui che crocifero dal tardo lai.CRÙCIPBR porta la croce innanzi al vescovo od al papa nelle sacre funzioni. — È anche nome di una Congregazione dì eh i arici regolari istituiti da San Cannilo De Leilis per assistere gli infermi, i quali portano una croce rossa nell'abito disposti in croce,
anima delibare sedio pelliccia lepidotteri santonina pinzare smacco marsupiale oblato ira famigerato cadenza giornaliero pianura aghirone oclocrazia biscia ipostenia pugillo accovacciarsi coracia carroccio miope vagheggiare ne zerbino preposto rimesso pomellato stanotte censore attaccare timbro glottide osservante diamine tangibile repertorio garda incoraggiare granulazione zozza intronfiare smaniglia filugello piramide palmento prolessi angaria adesare glaucoma mescolo granocchia Pagina generata il 18/04/25