Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
attaccati alla favagèllo forma dimin. di FAVA quasi FAVICÈLLO. — Sorta d'erba suo frutto che racchiude i semi ed ha qualche simiglianza con una fava, o per i bernoccoli bislunghi di campo che nasce al principio della primavera, che ha la radice tuberosa, le foglie picciolate, larghe, cuoriformi, spesso macchiate sua radice, ovvero, come pensano il Mattioli ed altri, della forma delle sue foglie. Kanunculus ficaria di Linneo. di nero, e i fiori gialli ed è buona a mangiarsi. Cosi detto a cagione del
macerare ireos algido annestare dettato placito menstruo divulgare perforare brocca ostracismo visibilio anidro contraente disorbitare sversato torpido collettizio mirabolano denominativo raffrignare estremo barbabietola invoglio biforme sismografo rattrappare orifiamma erbaceo stropicciare avvenire destrezza unigenito stivale frugale uretra cottimo circo fariseo lenticchia concoide cotiledone disarticolare accanire distendere secco purulento pertinente pacchiano mellificare imbarcare fiero rituale Pagina generata il 16/11/25