Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(v. Cura). Che ha desiderio irrequieto o incori ve niente di cercare e sapere i fatti altrui ciò che a lui non curióso === lat. CURIÒSTJS da CTURA sollect tudine: propr^ cAe ai cMt-a, appartiene. Vale anche Ohe desta curiosità, dond Singolare, Strano, Bizzarro, Curiosacele Deriv. Curiosamente; Curiosare; radi troppo so] lecito neir investigare Curioseggio rè; Ourios&tto; Curiosità. •..••••
ginnosofista nomo usciere bicocca fumatiera antimeridiano tafferuglio vite parafimosi giolito infrangere curcuma regio notaro mestare controllare silfide escato palinodia pletora contra maona scalmo scopo agiare prosa trafiggere trienne pellegrina epifania bruscolo enunziare flabello sufficiente lettiga gramola streminzire prole aggrumarsi frigidario tenzone energumeno emerocalle onore preponderare bromologia aurora teatino cassa participio totano immutare Pagina generata il 08/11/25