Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e VÈRBUM verbo (v. q. v.). — TJna delle parti indeclinabili del discorso la quale si unisce più spesso al verbo, di cui modifica avvèrbio lai. ADVÈRBIUM composto della partic. Fazione; ma si unisce anche agli aggettivi per modificare la qualità AD a, presso da essi espressa. Deriv. Avverbiale^ Avverbialmente.
responso minorita esarca berlingozzo fortilizio sciacallo discepolo quarantina fame nazzareno prolifico mormorio sbernia acerbo universale unico contennendo scapperuccio contra manutengolo costante ossequente solubile coseno fandonia burro essiccare prassi vicedomino dedito comitiva inquilino pallido melpomene zeccola tavolozza manichino analogia casolare caolino pratica rum tufazzolo accosto marzuolo estricare mestieri comprecazione tocca bisestare prosciugare teste mai Pagina generata il 16/11/25