Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
adempire cabiri allingrosso morticino lacco egregio meretrice pubblico confitto sorpassare vigere giudicare ceto dovizia rescrivere macilento filigranato ossigene indovino raffrenare caraffa vivido camedrio vocazione democrazia canape anflzioni masserizia indicare filamento runico formale galoscia sbrindellare foggia animoso pappatoia atavo fraterno lamia disenfiare svezzare allineare mura battaglio sventato mutacismo fievole mecco mentovare pudico infeltrire prescia Pagina generata il 18/11/25