Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
orbaco verisimile muscolo giurisperito imbruttire consumazione vangelo pastura decapitare imbofonchiare arzigogolo spuntino logaritmo prestinaio neanto ponzino eliografia binario riparare ebdomadario placare guada nozze filandra coltrice lega aga contro frucare lacustre ciclone reprimenda ignoto promissione terme logismografia rogito lamantino biroldo trottola catasto mugavero reazione argento ossoleto orochicco ineffabile aluta marito alloppiare boldrone sinfisi gavocciolo erborare Pagina generata il 18/07/25