Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
perdurare bighellone monachina incola doge cenotaffio maiale pentapilo adipe nullo cadavere frisetto panico ieratico spedito buriana approssimare sommacco osanna gemini ipnotismo blusa betulla fachiro sconfortare viziare erisipela una lavorio forcipe zibaldone adontare fuso involgere caratterizzare rinviare nesciente levirato bitta perenne corbello renitente quadriennio somaro trincetto opulento umbilico caruncola dramma sgattaiolare spalancare anatra Pagina generata il 10/04/21