Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
allopatia deposito snudare giubbone retore angina scompigliare vangheggia argomento spora riformare espulsivo consesso celliere passina for arrembaggio pensiero ammutolire fercolo saccardo scarto allevare molto stramazzone miscela rincarare maroso inalare usbergo mirmicoleone spoletta proto pero pigmeo gazzarra propenso scavizzolare rottorio indispensabile eziandio vagare rosario monologo minorasco scoffina ileo vagare lanugine Pagina generata il 21/11/25