Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
margheritina secrezione stuzzicare affinita pros espungere caschetto zariba tau quadrifronte gettaione fonda aereolito inveire follare rifare coperto zolfo gradasso ombra damigiana smaltire bamboccio sintassi drusciare filosofema struzzo avventare schioccare osteite strascinare mo specialista sbavatura protervo polisillabo convegno pernocchia idem moina quatriduano turrito rituale borchia bilenco ossigene gheriglio tarpano branco immagazzinare torbido ruzzola Pagina generata il 10/11/25