Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
pape comparire intrinseco ammorzare trescare fustigare intrafatto bacucco precetto piacenteria risorgere pesce nepitella pero braccare brocchiere finire sorbo miosotide camuto connotato procacciante socco schioccare elettuario bisboccia discettare mercurio emottisi anteriore settembre trovare scarruffare simetria metamorfosi davanzo raccolta etra ziro istantaneo scappino percepire contraffare olivetano palafreno cardamomo dinamometro lucido sciancar Pagina generata il 27/11/25