Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
gravido offerta broccardico capostorno rifolo faraona consenso carezza setola commozione sigrino panno palamita triforme repressione metacarpo collettizio astuto salico forcola colombo sparnazzare soffregare e veda ponso riflusso follare senario ninfa forsennato intumescenza agora tomito grotta giorgina bisso negligere olente scompigliare laccia uscire babbio bicchiere gironda salame seminare chiamare confezione pissipissi nefando reoforo Pagina generata il 19/11/25