Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
cordesco ronzinante ebdomadario prosapia refolo soffitta clemente strada sperso biglione bellico rubificare creare monferina disattento celare mediterraneo albugine sgallettare pentametro sgalembo crisocolla pindarico peverello dio colosseo accapacciare pancreas servo primiera scannellare interito brogiotto pretorio concupiscenza bernusse esaltare racchio miseria fregola stecchire somatico digitale scrocco quatriduano assuefare supplizio intesto boto rusco appendere Pagina generata il 22/10/25