Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
lirico strabismo rada falanstero mordace incogliere miscela davanzo filastrocca suffumigio turrito figuro giocondo cuccare attagliare tamarisco appurare tuga sagri osteggiare udire sbocconcellare volta solvente foga opera acertello lobo mottetto scorporare buzzicare difetto calamistro peregrino massicciato inviluppare repudiare passeggiare esposto bucintoro lombricoide aspro vainiglia esoterico rilievo mulino cogitabondo lucia instanza alambicco cosmetico ormino uria scarabocchio Pagina generata il 26/11/25