Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
radio treno professore martinaccio ghiado unicorno madre promozione litocromografia lucerna rappresaglia mozione aulente suolo salice grispigno spaiare barbone bazzica stralinco sonnecchiare sciolto munifico idroemia istituzione trigonometria sortire estivo turcasso triforme otto panico socratico lumacaglia ancia stabulario spalancare alice aggecchire disautorizzare ignaro arsi aggrinzare disavvenente dissidente mutuo logografia citrullo savore palchetto extempore rampicone Pagina generata il 12/07/25