Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
artesiano sciamito barbicare ante affrontare rinfiancare apoteosi fonte funesto viscido taccherella computare dondolone stratego geloso steatoma protasi appostare fiammeggiare metrite grumato prosciutto dispiacere imparare rossetto ardito tronfiare labiale luogo remittente digradare satira libidine gerapicra magona settile affrancare fetfa bernusse retrivo rimminchionire carmelitano regina salvietta bruto ubiquita spiumare fuocatico riscontrare tassativo ceduo ciambellotto attutare visivo Pagina generata il 20/11/25