Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mattonella papa morsello reticente annidare compicciare magno bisestile autocrazia finestra rezza bretella buzzurro travasare tesi baco magnate uncino rinvigorare burrone bacheca fanteria grata bracalone interrogare riposto testamento bandinella stemma fratricida romana scrivo lirismo ghiottornia decedere iride gravare mascalcia adonestare delubro farchetola nocella egloga fumetto scamuzzolo neologismo buffare esaurire svolta avanotto verbasco Pagina generata il 12/11/25