Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
solaio collaterale spirituale giunca salara annona gattoni vacuo archivio patria monsignore bernecche astratto genio corretto muco faringe schernire istanza turma diramare taccio zacchera fazzoletto exintegro scafiglio libare svagolare zurna interim dervis falo bandoliera soleretta manuale raggirare lamicare ingratigliare seneppino usolare discolo sguinzagliare termine pianto schippire mo subodorare lenticolare gottolagnola logoro idioma rilento mortadella messaggeria pippolo Pagina generata il 28/11/25