Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
mellificare otoscopio calca camerata lambiccare briffalda rotta galbero splenite premeditare arcobaleno semenzina cipollato acclive impalmare bucicare regolamento prete ancidere mostaccio antiquario scosto colonnato moca solo minestrello soppiantare calappio limbello orecchiare malia novennio gallo obtrettare carrucola spelare ciofo pomerio rogare tenuta attentato dissimilazione vivaio versuto cieco scatafascio mussulmano ecumenico perfuntorio liquidare sudamina Pagina generata il 18/11/25