Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
corniolo agretto eletto ruspo anelito quadrello disalberare corace tabella sornione avventizio tracciato disattento esplicito broccardo escoriare terzeruola marionetta capace ganimede ve afrore sempiterno nicotina cipero tumulto asperita ioide menimo fidefaciente pusigno famulato avvitare scandalo falcola ronzino orice valanga rafforzare tontina ributtare lurido ascendente abituare fra bagliore serra troglio disperare beco lauda Pagina generata il 23/03/23