Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
distemperare ancia fiele distretto fortore basilici campana anagrafe digrossare cianciafruscola sopraeccitabili restio massello paleozoologia pleiadi rachide cognome diagonale granulare riscuotere premere approcciare bizzarro versipelle invetrire aborigene ziro canotto gastigare ceca titillare cammino interstizio gavina fauno piviale granato infralire plasmare patente casside traboccone rissa credo usurpare contrario pesce vassoio stremare rifilare Pagina generata il 11/11/25