Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
padróne sp. patron: formato sul lai.
2
e indi si estese in genere a designare Chi ha piena Patrono) passò al significato di signore rispetto ai servi, ai contadini; facoltà di fare quel che gli piace, o di disporre di una cosa a suo talento. Deriv. Padrona; Padro'nàggio; Padronanza; PATRÒNUS (da PÀTEK padre\ che dal senso originario di protettore dei liberti o dei clienti (v. Padronato; Padroncino-a; Padroneggiare;- Padron{a; Padron{88ima; Impadronirsi; Spadroneggiare.
plaustro lacero caldeggiare fibrina pievano teda ardere tifone gonga sanguisuga sfilacciare scialando coloquintida unanime irridere beccare sfioccare tridente risega ipertrofia fuora apodo passa mistero piromanzia spauracchio rimembrare evoe balista dissigillare brasile capocchio bali matita bello spica crosciare svignare baciucchiare diaccio clava sobbalzare trescare indumento beato pizzicagnolo messia risdallero Pagina generata il 20/05/22