Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
con AMMASSARE, è sempre legato a MASSARO nel senso di chi ha l'ufficio di risctwtere e custodire le entrate di una comunità^ masserizia propr. che fare ciò che è nella MASSERÌA ed appartiene al MASSARO o padrone della casa, che è voce derivante da MASSA Massa 2). Le cose mòbili, le supellettili, che forniscono la casa. Vale anche Risparmio, Moderazione nello spendere e nel far uso delle cose, onde il modo « Far masserizia » per Usar parcamente di checchessia, Accumulare, Far roba: ed anche in questo senso, se non ha === b. lai MÀNSA dimora (v. e propr. di una MASSA o casa (cfr. Massaia). Deriv. Masserizidso-, Masseriaiubla.
propiziare depilatorio palandrano incolpato scudo ceduo cuoio rigurgitare costumanza g acetabolo creosoto emerobio contrazione rivolgere gnudo gire bucherarne uretra caldo amasio sbravata camarlinga buratto enumerare glisciare che specchietto col culaia mis fu licambeo ciancia ossidiana stabile cliente sorcio armistizio guerra lenzuolo ammenda sfigmico strimenzire cercine portento concubina fazzolo ascendere fiorcappuccio pertugiare ipotesi martinello redarguire rana Pagina generata il 05/06/23