Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
sfilare maiorasco accudire squincio iperbato favellare banchina corticale spuntino balco estremo ancora dianzi rampone consanguineo sovvenire postico umano folletto polta gorgia indizione pentire arena bellicone micco le berso strelizzi nevola fetere perso prefazione pollone prostendere trecca dilontanare tavolozza procreare concepire ippocastano marzio moscio albis tranello lachera isonne intiero mercoledi negozio giusarma indolenzire sensazione trasgressione Pagina generata il 07/12/23