Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
spedizione ammandorlato guaime berlicche nominativo sincero madre volpino lupino principe commettere consultore fibbia patassio cuticola passamano aglio licet orografia svezzare capitolo botro giavellotto ciocco unire allottare rincasare sommacco dinamometro sardonice autentico sdraiarsi piticchiarsi montagna porzione alabastro anitrina adiettivo bega spiluccarsi zolfo rimminchionire trema verone schizzo panna scitala taffiare trittongo sollazzo Pagina generata il 23/11/25