Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
interesse proletario ussoricida tundere platonismo proavo crapula bicocca sofferire meticcio proto deh divinsa giustacuore schippire lemuri correzionale sponda sfera pago fumaria ragione posato roseto spennacchiare insolente silfide interro ribechino pasticca fiacco stramazzare formentone tafanare inalienabile cannamele babaiola gire insorto cima sterile schisare girotta propileo ministrare certame intrigare passero manometro Pagina generata il 20/11/25