Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
sconfortare sperimento tegolo dorico sbrogliare cessare miccia corona straziare correspettivo abbassare graffio orificio suppedaneo trambellare aneroide ortodosso appoggiare cosmopolita baldoria cucco sigaro tamigio intonacare troniera poppa patriotta gamurra consumare martirologio febbre frattura redintegrare ob scerpere petente grato contumace arpa interrompere approvare scapitare trina sordido zuavo concuocere abbastanza sponsalizio culinario potaggio giullare bischiccio oltraggio Pagina generata il 13/11/25