Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
ninfeo abbozzare mediare sprizzolo stralucere specchio pezzetta soggiungere frastornare proteggere pronuba rabattino scerpellone nonplusultra mostaccio azza vittima usurpare sbranare capra contrabbasso galigaio bruzzo pro eddomadario conculcare rabula podice commettitura gomito sbracare caviglia indolirsi diffondere insalare intiero piccheggiarsi tarabaralla sanali micante addormentare ballodole erosione ghermire ordinario febbraio epicheia alcuno Pagina generata il 12/11/25