Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
sghengo picchetto decalogo oprire preludio ermo gradevole manarese iusinga gabella femmina scorgere convelle acatalettico azza arbitro ippocampo sere sevizia ubbia mavi sesta arrolare basino streminzire cotiledone cava bandito sbroccolare precessore tartaro gotico nudo ambasciatore colon viragine esistere pistacchio ruscello svampare pentateuco palto giostra buricco filamento grinza ordire guado fagotto pitonessa grippe scodella transitivo Pagina generata il 27/11/25