Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
pacchiano rettore succhiello pagoda croce favo rapportare scarsella organizzare pigna fiocina anneghittire comare tassa frequente aereonauta sorite obrettizio sopraeccitabili escusare tripode franchigia triregno occupare decenne agreste cotano prestante menchero ombra trasfondere impancarsi baggiano abrogare rastiare duracine instupidire scafarda sbroccare desiderare dilemma ammannare scapriccire atteggiare passetto baruffa borborigmo toariletta reliquia paraffina pincio bernecche lustrare Pagina generata il 28/11/25