Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
implicare grampia prudere scavallare speco muro bacchettone mele trascendere constare idroscopio pelletteria saliva esprimere comignolo statario riga accappatoio duttile crucciare gomena anfratto flottiglia pillacchera crisantemo richiedere pomice fieno sbrogliare sbraciare gironda trenta pallido iperdulia teredine cascaggine ciana camerazzo assioma sciame babbione sonnambolo smargiasso lima sboccare dilagare giuri garrese faraona Pagina generata il 14/11/25