Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cordone secesso traslazione allopatia triglia paraselene ossigene involpire saeppolo giulivo sbandire genito aderente sbiancare ginocchio salamoia pesca appezzare ematuria procuratia padella lipoma abboccare treno sofferire subisso solfo anchilosi sicario corrigendo rigoletto economia coloquintida scarnire riso sporco impedicare quintana appiccicare scorpacciata inalidire assonare pappataci templario granadiglia pascolo zibilo prolusione teoretico convenire montano serpigine fama sottintendere Pagina generata il 01/05/25