Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
boaro pentatlo speziale indocile scaraventare gabellare assolare bruire piuma puta nonagenario tonico sottintendere probabile andro rapontico sbocciare tintin scorcio ananas scintilla corpo depelare moncherino buricco contrizione taradore volenteroso tabi ascialone perequazione pane pinzo scompigliare dinoccare pace giargone spuma prelezione zelo discontinuo imene beccabungia condizionare lemnisco osceno allenare villoso filatini tiaso postico Pagina generata il 18/11/25