Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
sprecare frassugno estate insegnare cancelliere parteggiare anormale intelligenza bugno gnau inoculare giro casside ribellione iipemania dilontanare interpunzione scorneggiare licito abbate sinequanon interro prodigo perenzione deturpare terriccio coffa raro soppalco condire visorio panereccio parente armistizio novero giannetta svitare rimpulizzire guarnigione sfracellare bano logista pascere dreccia capitare tribolo predecessore elevare bronchi godrone bitorzo Pagina generata il 19/11/25