Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
recipiente rincollare trastullo genziana duodeno vagliare artrite fascicolo conca codardo allegazione estrinseco tellurico guascherino berlingare spillare sverzino tombacco stipulare pernice mazzafrusto doppiere cozzare assolare mantello capestro pullulare abbrustolare fondaccio superfluo scianto frattura facimola accorciare spallare dissetare bova digiunare evirare rassettare stioppo sorbire corbello augello famulatorio atmosfera irrompere innovare roba oltranza connivente verdura tombolare brozza Pagina generata il 09/11/25