Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
rimprottare piccheggiarsi prelodato uficio abboccare mussoni raziocinio stentoreo caffe smania specificare configgere tingere livrea volere dreccia dire tavolato stabbiare inganno pantomima intorarsi zucchero pieno bofonchio ottimo gluteo sintesi conflitto brigare appioppare taccagno buffata messo calza querela barco epiceno sprizzare bracco attecchire gagliuolo montanello cuffia chermisi maneggio groppo costume tradire verace paccottiglia Pagina generata il 19/09/25