Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
cantaro infilare chele religioso lima presentare pace canutola ingoffo svecchiare incoare quinato trascendere necroforo piruletta zuzzerullone pape omega chiazza istitore persiana ricapitolare emigrare scorta rebechino rovesciare pistolese terrazza polemica auditore suigeneris meninge guardingo rifilare plotone appalto evolvere conguagliare violone attorto agguantare diacono ampolla sordo accusare petalo fiamma cotticchiare ginepro gualercio subbio Pagina generata il 20/11/25