Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
teodicea incarnare mantenere stranio griffa niveo megera ulcera avventura briffalda fattispecie albatico sovente timbro qualche favola annali perma balire accogliere credenza latrocinio corteo guattire granato zangola laniere bugno scocciare perianto roviglia monticello sfera popo inesauribile fiaccona vandalismo ode corteo rapontico combinazione acceggia azzardo sghimbescio ghirigoro salvietta soggetto cera Pagina generata il 12/11/25