Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
inabissare ervo postero olimpico importuno incocciare sfavillare pesco mosciame conte edace spargere elucubrazione inanimire fettuccia pezzuola grisatoio capocciuto mole faro tarabuso eliminare retorica abitudine microscopio raschia accline frangente cappuccio gargalozzo sofo assorgere dilavare brulichio doppiere disparato similitudine regnicolo nerbare vegghiare insinuare iucherare vernice conformare turibolo scodinzolare trasferire Pagina generata il 02/07/25