Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Rilevare, detto di corpi solidi, di lineamenti del volto: che del resto ha esempio anche in Leonardo da dz, e NUNCIÀRE annunziare da NÙNCIITS avviso, novella (v Nunzio). Annunziare al pubblico, Proferire, Sentenziare, Recitare; Articolare o Scolpire colla voce le lettere, le sillabe, le parole; d'onde il neologismo di Spiccare, Vinci. Deriv. Pronuncia-zia; Pronunciatffre-a iatffre; Pronunciatrice-zzatrice; Pronunctasifne-siasifne; Pronunciaménto; fr. prononcer; sp. pronunciar: === lat. PRONUNCIARE pronnnziàre da PRC avanti in presenza Pronumiataménte; Pronuncia' f.ì'fìn.
oste mercare critta consorte emergere odiare convalescente razza gno reticolo raro biglietto pre slombare agricoltura protossido granato melo spianare stornare profluvio concorrere cefalo tonnellata avverbio capisteo cucchiaio bolso bistori fiamma paraggio pigamo salamoia bottarga teste sollacca reprobo accesso emorroide polvere misconoscere lete discinto petitorio commiato rinvestire raffazzonare strapunto Pagina generata il 01/11/25