Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
scagionare amplesso pirrica armeggiare seguire armigero disavvertenza rustico pangolino maciulla ferragosto incamerare peri ciaramella virile nannolo lavorio ortotteri malinconia nemico ingoffo ciangottare acquazzone formatello arraffare sceicco bove ora pappagorgia ecatombe ambio quadriglio cucina bagher corredo squamma rinacciare melo duttile exvoto espurgare promozione ignobile movente saracco valeriana an cata redento Pagina generata il 08/11/25