Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
ninfea mandare face conquassare antesignano volteggiare subiettivo spanna inganno padrino maggese intavolare bombarda onomatopeia menade accapacciare cheirotteri raffio aiosa disastro tamanto bislungo germinare bolina moscato bivacco baggiolo lionato detrarre ustione classiario accadere invischiare natta abbeverare imbronciare locco polisarcia incerto coditremola quintessenza testaccio trigemino gallinaceo versicolore concubito gabarra marruca baire antistrofe borra corrivo crialeso impannare plauso Pagina generata il 17/11/25