Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
spiombare saccente sgranare redola calce crocifiggere atticciato adamantino numismatica echeo raviggiuolo rimbrottare internunzio diga endivia adesso trabiccolo cosmopolita eteroclito allicciare impacchiucare scarabattola cromorno lavorare naiade sincipite vischio dissezione felza assommare estremo sicario etesie tredici abbacinare impugnare frammettere barca acquacchiarsi desco zolfatara elatere interno elefante ricattare rincrescere matrice inescare culmine Pagina generata il 24/11/25