Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
klùmpchen gnocchetto (lat. glòbulus) grumo, zolla, e gr. bólos gleba e massa conglobata}. Zolla, oscurato PE in o, come g i o m è 11 a da gemèlla: ma è ripreso dall'Ascoli, che trova più corretto sostituire il lat. GLÒBUS globo [onde ghiòvo e poi ghiòva, come frutta da frutto} nel senso di massa conglobata e indi zolla. [Ofr. il ted. klosz globo e gleba, klump massa, accanto a klumpig zolloso, ghièra ant. chiova: il Ganello dal lat. GLÈBA zolla mediante una forma GHIEVA, Gleba.
assemblea bargiglio prosopografia nubifragio spodestare disavveduto pillacchera triduo melletta impresa lamiera contraddire moscio stenografia moli vendere spulezzare clistere imputrescibile macellaro abbacchio papero referendario genitore illuso ostetrice stucco sbracare dialetto patriotta saracinesca mineralogia trigemino bardotto stornare tiranno incupire parziale marcia speziale poltrone amatista squittinio compassione fluttuare strattagemma agiografo limbello scoppiare cono speciale gladio alloppiare nonagenario attonito Pagina generata il 13/10/25