Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
mastuprazione diffalta carrareccia alleluia nave pauperismo biblico calumare spremere commendatizio scimunito stralucere immergere agguagliare agape asperita papasso arrosolare bindolo clinico asfissia dovunque marciapiede accomandita mostra acquario anfitrione narcosi massone parapiglia basetta percipere saturno ventura sonnecchiare istitore rinfrescare catello lapillo sago bicocca furtivo sirio ricagnato incoraggiare tufazzolo torsolo magro broccolo festino maravedi quadrienne focaia sfortuna nissuno Pagina generata il 27/01/21