Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
rasoio nanna melangolo sentina proselito voluta liquido aborigene guanciale bolcione frammento coronare frazo reumatismo oggetto cartolina raffilare impennare sguisciare damigella immanente pistacchio cicero scrupolo oggi pellicello sciente toariletta oricella decagramma lavanese esiziale piva rintoppare sbaragliare aritmetica tripoli fluviale pretoriano aggrezzare lustrare moia mena dattero albore burgravio qualita bardiglio focaia sorice muffola tortiglione Pagina generata il 09/11/25