Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
alla quale s die il nome di PARIFFINA a cagione dell sua poca affinità» cogli altri corpi, dal la PÀRUM affine. Scoperta ne l'anno 1831 da Reichenbach, questa s stanza restò senza impiego fino al giorn in Term. di chimica. Sostanza solida, bianc; tratta dagli schisti bituminosi e formai esclusivamente di carbonio e d'idrogen nelle proporzioni cui Sellegùe ne formò delle candele. AFFINIS poco paraffina Non è ancora cinquanta ani che si scoperse nei laboratori chimici un sostanza bianca e perlacea, convenienti per dai una fiamma assai chiara.
steatoma rinceffare trulla matita fattore impune rostro sbravazzare scandire citta agghiadare ottavario preferire barbio clavicembalo incolpato largire marzeggiare satira fumata tinto scompuzzare pinato raziocinio bagattello curule accingere combutta trireme garganello mutilare to ricevere allassare toroso visionario usbergo macchietta imbacuccare bricca primitivo socievole inzeppare instrumento despota metonimia faceto stabbiare dettame logorare tetro premio riguardare combutta filaccione consentire strimpellare Pagina generata il 20/11/25