Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Fu. usata per fare un colore violetto, e siccome per farlo suolevasi combinare da ROCÈLLA o ROCOÈLLA; ed è il nome di una Pianta solida e senza foglie, spesso ramosa, comane sugli scogli dell* la contengano, isole dell'Arci pelago Toscano. Lichen roeella dei Botanici. la detta pianta putrefatta all'aria con ammoniaca o materie che oricèlla-o alterato probabilmente quale l'orina, cosi molti credono, fra' quali il Tommaseo, che il nome derivi da ORINA (!). Oricellàre » == dare ai panni il colore oricello.
dottato garoso piccia affondare mitrio orbo rossigno crestomazia alessandrino badessa rivolgere poggiare langravio straccio bisturi gavocciolo palmea sensazione acino steganografia fiocco fedele guappo mastiettare gratuire accaparrare redivivo laterizio ossequente frisinga renella mulino giunco principio lucignolo legato esuberante aprico veronica emulo triciclo proquoio infrascritto schisto quartaruolo connestabile allodola pedestre mordacchia ferrana chimera Pagina generata il 28/05/23