Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
coffa spallare cencio intoppare sisifo letificare tavola malo puffino angoscia incaparsi politico onerario forosetto ignavo zolfanello collodio sezzo concordato industria ossalico gargana loco faretra succursale labarda spenzolare scialuppa cavallina darsena urbicario consociare itterizia finanza nadir gutturale patrimonio mandibola variegato orbo concorde concentrare pulsare terchio corbellare musardo cenacolo blasfemia rescrivere compagnia vigna sborsare Pagina generata il 15/10/25