Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
splendore), ed il Peyror al copt. ANKAKI dito anulare, Pietra preziosa (quarzo agata) lucida e trasparente, di cui la specie pił nota i somigliante al colore dell'unghia umana I poeti la ņnice/r. e pori. con un onyx; ca. oniqueli 8p. onique: dal gr. Ņ-NYX - immaginarono formata dalh Parche, gemi. ŅNYCHOS - unghia, che si collega, con o prostetica, al sscr. nakhas, nakhara (Ut. nągas; got. naglas, a. a. tea, nagal) unghia^ d'onde, anche la voce Niccolo, che pm vale Onice (cfr. Unghia). Altri la cred( voce egiziana e pensa al copt. UONH trasparire (UOBIN Iwe, pezzo delle unghie di Venere rotto da una freccia di Cupido.
priori invido cacciare acconcio esecuzione sommossa corticale pervinca dilapidare tattamellare vittoria paragone forasacco micrococco addietro connubio corvettare piaccianteo acceffare meteoroscopia pazzo bezza ansieta flettere pettine numismale ototomia bischetto soccorrere guascherino idioma ve pollice puerizia ritrattare reiudicata instruire pestare pozzolana retina bruzzoli asindeto appannato ruzzola colloquio zannichellia permettere lama scena colonia ombrina taberna rivivire coniugare ustorio Pagina generata il 15/09/25