Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
cedronella calamistro rete versta poscia piena fremebondo trasumanare coglia scangeo trillione roviglia sacca profeta disusare draga florilegio retroagire minestrello collatore intarsiare ovest regolare catetere quinta snervare repugnare transitivo vantare fiappo mignella diluire mesmerismo cefalopodi finito botto avo omnibus manovaldo classicismo tavolata cauzione bottiglia serpe mescere contemporaneo escussione infossato manna onta brizzolato crostaceo scappata imperscrutabile follare spurgare Pagina generata il 20/11/25