Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il mare a suo rischio Nel linguaggio comune si usò fino da antico e si usa tuttavia per Pirata, Ladrone di mare; giacché esso pure va tempo di di guadagno o di perdita, contro le navi e le cose dei nemici; ed è termine di Diritto commerciale. corsaro, ant. corsare e corsale prov. corsaris; fr. corsaire; sp. corsario; port, corseiro: dal lat. CURSUS corso (ofìd'anche lo sp. Corsa gita in mare, e il verbo it. Corseggiar e ===s/ar l'arte del corsaro) mediante un supp. derivato CURSÀRIITS (v. Correre).— Capitano di bastimento privato, che autorizzato in guerra con lettere sovrane scorre in corso per lo mare, onde far preda. Deriv. Corsarésco.
intricare espansione ombelico passino propiziare intesto raffio teglia fanciullo iadi partenone pinzo stacca trafugare zampogna gualcare deponente gabellare fanteria prominente arringo galluzza carpine risonare scarabeo torbido tramischiare sloggiare veglio piacere convellere flessore affacciare ascoltare ubbia rinchinare schiso conoscere cotanto smettere trafusolo pacchio obtrettare arme barbassore strige pistillo pannocchia sol Pagina generata il 11/11/25