Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 4 
cavità, scodella.  Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni).  Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome.        i 
lavacro arnica melodia indirizzare gloria velo arra cromolitografia tonfano espiscare cacio imbeccare elettuario coltro esonerare ammencire risoluto mingherlino catorbia polimorfo debutto stramazzone cantaro versipelle barocco statua dedizione profumatamente attecchire trasalire sottano zoologia zappa adacquare bastaccone sgualdrina rilevare vespero vanni cosecante oppugnare accorgere scranna sceda x manicordo milza gelso commozione focara succursale apposta disobbedire Pagina generata il 04/11/25