Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
rinfuso spollonare effemminare greto novilunio spromettere relato permutare soprascrivere maretta patriarca importuno avvicendare staffetta gozzoviglia autonomia pavana si plumbeo acroterio cronologia colon clavicembalo suppellettile miserabile priapismo bifora friabile dissuggellare inveterato massaiuola damma micrometro merarca recidivo bodola mentre costumanza calvo urgere metallifero tracciato fettuccia salpare gualcare pandora torrido sbirciare terapeutica sopraffare lete Pagina generata il 17/11/25